Questo articolo è stato aggiornato il Febbraio 15, 2013
La Turkish Airlines, ha ammesso di aver tolto le bevande alcoliche dai menu della maggior parte dei voli interni e da quelli verso otto paesi islamici. La compagnia di bandiera è al 49% di proprietà dello Stato e gli alcolici si troveranno solo sui voli business. Il motivo ufficiale non è la religione ovviamente, ma il fatto che la gente non chiede le bevande alcoliche.
Gli alcolici non sono l’unica novità, anche le nuove divise delle hostess, gonne 15 centimetri sotto il ginocchio e impermeabili islamicì fino alle caviglie, tessuti in stile ottomano rossi e blu, hanno contribuito alla nuova immagine della compagnia aere. La questione è approdata in Parlamento dove si è parlato di danneggiamento dell’immagine della Turchia. Un deputato ha aggiunto: “Una compagnia che si presenta come marchio mondiale e come la migliore in Europa, non può rifiutare la richiesta di alcol anche di un solo passeggero”.
Negli anni ’60 e ’70 le minigonne regnavano tra le hostess della Turkish e anche nelle strade di molte città turche e nessuno se ne scandalizzava. Anzi era un segno di libertà. Oggi invece crescono le donne che portano il velo e Erdogan è riuscito a togliere il divieto ad indossarlo nelle università, nelle scuole e nelle cerimonie pubbliche. La Turchia laica di Ataturk, insomma, diventa sempre più un ricordo del passato.