Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

In Provenza a vedere i campi di lavanda

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Aprile 13, 2015

Valensole1

Uno dei sogni che ho da un po’ di tempo è quello di andare a vedere i campi di lavanda in Provenza. Non dico di fare proprio la Route de la Lavande, ma anche qualcosina di meno, mi basterebbe visitare il borgo di Valensole, quello che si vede in tutte le fotografie di lavanda in Provenza per intenderci. Il classico paesaggio da cartolina, dove trovarmi immersa nel lilla della lavanda. Una bellissima idea di viaggio non credete?

Il volo migliore per me sarebbe da Roma per Marsiglia. Da qui noleggiare una macchina e partire per esplorare la zona della Provenza più bella. L’itinerario probabile potrebbe essere quello che vede località che comprendono Plateau de Claparèdes, Abbaye di Sénanque, Prieuré de Salagon e Château du Bois.

Plateau de Claparèdes è un luogo a quanto pare incantevole dove il lilla della lavanda si mescola al rosso dei papaveri e all’oro dei campi di grano. Un posto questo da gustare senza fretta, con una macchina fotografica e tanto tempo a disposizione. Già me lo immagino al tramonto, indescrivibile credo, ma quante foto farei *-*

A Château du Bois si distilla ancora la vera essenza di lavanda secondo metodi tradizionali. Vale la pena solo per vedere come avviene il processo e per comprare qualcosa di tipico. Non sono una da souvenir, ma qui, bè qui vale davvero la pena.

L’Abbazia di Sénanque è un’abbazia cistercense immersa e circondata dai campi di lavanda.
È uno degli esempi più affascinanti di architettura monastica fondata nel 1148. Il negozio dei prodotti realizzati dai monaci è assolutamente da non perdere, ma andando sul sito dell’Abbazia potete anche informavi su come fare le visite al monastero in Provenza.

Infine, come dicevo all’inizio, io una scappata a Valensole la farei se non altro per vedere la foto da cartolina che si vede ovunque quando si parla di Lavanda. Raggiungerla in macchina è abbastanza semplice e di certo un bel vedere. Dal finestrino potrete scorgere i campi di lavanda della Provenza che offrono notevoli paesaggi e scorci incantevoli.

[vlcmap]

2058 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.