Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Tower of London e i gioielli della Corona a Londra

2 minuti di lettura
Dove vedere i gioielli della Corona a Londra, come arrivare, quanto pagare e perché vedere la Torre di Londra, uno dei posti da non perdere nella città inglese.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 6, 2014

La Torre di Londra, Tower of London, è una delle fortezze medioevali più belle d’Europa, ed è possibile visitarla. Si arriva facilmente a questa fortezza che si trova di fianco al Tower Bridge  e la fermata della metropolitana più vicina è Tower Hill. La Torre è aperta dal lunedì al sabato dalle 9 alle 18, la domenica dalle 10 alle 18, la chiusura invernale è alle ore 16. L’ingresso ha un costo abbastanza alti, 23.50€, mentre l’ingresso ai minori di 5 anni è gratuito, gli studenti e i senior, sopra i 60 anni pagano 20€ e i bambini e ragazzi pagano 12€. Con la London Pass l’ingresso è gratuito.

Tower of London venne costruita per la prima volta in legno nel 1066, all’interno delle antiche mura romane da Guglielmo il Conquistatore. Di questa costruzione non rimane più nulla tranne che la White Tower che è ancora quella del 1078. Nell’arco dei secoli sono state aggiunte torri, cappelle, abitazioni, celle e mura fino a ad arrivare all’attuale impianto su un’estenzione di oltre 7 ettari di terreno.

Nel 1666 Tower of London scampò alla distruzione del grande incendio, del quale abbiamo un monumento a pochi passi dalla Tower of London. Questo è anche il luogo dove attualmente vengono custoditi i gioielli della corona.

Tra queste mura hanno trovato la morte per decapitazione due delle sei mogli di Enrico VIII, Anna Bolena e Catherine Howard, entrambe accusate di adulterio. Un luogo abbastanza macabro anche se in realtà gli attori che lavora qui dentro ricreeranno per voi la vita della Londra del Seicento con costumi, annunciazioni, scene di vita quotidiana con galline e altri animali. Sicuramente molto divertente per i bambini, ma anche per qualche adulto.

In tempi più recenti la Torre di Londra è stata utilizzata come luogo di prigionia ed esecuzione: nella Prima Guerra Mondiale vi vennero fucilate undici spie tedesche, nella Seconda Guerra MondialeRudolf Hess, il vice di Hitler è stato chiuso nella torre per quattro giorni.

Qui si trovano anche i Gioielli della Corona, custoditi nelle Waterloo Barracks. Dopo aver superato la sala dove a ciclo continuo vengono proiettati i filmati dell’incoronazione della regina Elisabetta II, si accede al tesoro dei sovrani costituito da corone, scettri, globi. Impossibile avvicinarsi troppo ai gioielli anche perché si sale su un tapis roulant che “inchioda” tutti i turisti che vorrebbero fermarsi ad osservare meglio i gioielli, ma è impossibile. Tra gli altri gioielli anche l’Imperial State Crown tempestata da 2868 diamanti, zaffiri, smeraldi e perle. Il tapis roulant è quasi curioso come oggetto per visitare questo castello è vero, ma se ne capisce l’utilizzo se si pensa che la Torre di Londra è visitata da oltre 2 milioni di turisti provenienti da tutto il mondo.

I Gioielli della Corona inglese sono custoditi nella Torre di Londra dal 1303, dopo essere stati rubati dall’ abazia di Westminster. Delle collezioni più vecchie dei gioielli della corona, oggi sono sopravvissuti solo un cucchiaio usato per l’unzione del sovrano e tre spade da cerimonia. Il cucchiaio è il pezzo più antico di tutti e risale al dodicesimo secolo.

2048 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.