Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Cosa mangiare in Finlandia

2 minuti di lettura
Cosa mangiare in Finlandia, consigli sui piatti tipici da non perdere durante un viaggio nell’affascinante paese scandinavo, i piatti della tradizione spiegati a tutti per i prossimi viaggi al Nord.

Questo articolo è stato aggiornato il Febbraio 13, 2017

Vi siete mai chiesti come si mangia in Finlandia? E soprattutto, cosa si mangia così al nord?

Certamente la cucina della Finlandia è piuttosto diversa dalla nostra e così sono anche le abitudini a tavola.

Per esempio rispetto a noi, gli orari dei pasti finlandesi sono molto in anticipo. Dalle 11 per il pranzo e dalle 18 per la cena. Cioè nel nostro orario aperitivo…

La colazione, come in tanti altri paesi nordici, è molto abbondante e per lo più salata. Pane di segale con burro (sempre presente sulla tavola), salumi, porridge e verdure.

Vi stupirà forse sapere che in Finlandia sono grandi consumatori di caffè e lo bevono tante volte al giorno. Non il nostro espresso ovviamente, ma caffè lungo americano per lo più.

Dopo cena, è previsto di solito uno spuntino. Potrebbe essere del pane con salumi e formaggio, insalata, oppure cioccolato e caramelle gommose.

I piatti tipici finlandesi

Quello che ho notato subito durante il mio viaggio in Finlandia, è che gli ingredienti utilizzati sono quasi sempre gli stessi, a seconda delle stagioni.

Questo perché la cucina finlandese usa soprattutto prodotti del territorio e a causa del clima, non si possono coltivare tantissime specie vegetali commestibili come nei climi mediterranei.

Inoltre vi capiterà di assaggiare soprattutto piatti semplici e poco elaborati. Zuppe, insalate, patate, carne e pesce, sono preparati in maniera sana e senza troppi fronzoli.

Tra le eccellenze culinarie da mangiare in Finlandia, consiglio sicuramente il latte e il burro, che sono di ottima qualità e sapore. Anche il pane, preparato in tantissime varianti, con farina di segale e di altri cereali, è veramente buono. Fragrante e saporito, adatto ad accompagnare tutti i piatti.

Una delle varianti più popolari è il reikäleipa, una specie di ciambella. Il näkkileipä invece è la variante croccante del pane di segale. Ottima per spalmarci burro o formaggio morbido.

Molto famosa anche la karjalanpiirakka, o torta della Carelia, farcita con patate o riso, che si trova spesso anche a colazione.

Ovviamente sulle tavole dei finlandesi non può mancare il pesce del Mar Baltico. L’aringa e il salmone, cucinati in tanti modi diversi, sono i più comuni e apprezzati dalla popolazione.

Tra i piatti a base di pesce, è da provare il Il kalakucco, un particolare pasticcio di pesce.

Se amate la carne, qui potrete provare quella di renna, alce, lepre ma soprattutto manzo. I grillimakkara sono invece dei wurstel cotti alla fiamma e farciti con senape.

Le patate novelle sono un altro dei piatti più amati in Finlandia e tipicamente estivi.

I dolci della tradizione finlandese

Con l’arrivo della bella stagione crescono invece i frutti di bosco: mirtilli neri e rossi, e fragole. I finlandesi amano andare a raccoglierli nel bosco e mangiarli freschi, oppure congelarli per i freddi mesi invernali.

Una specialità locale è il camemoro, bacca arancione che pare sia un super concentrato di vitamina C.

Con i frutti di bosco si possono preparare delle deliziose torte.

Tra i dolci, ce n’è uno dal sapore e consistenza molto particolare: il juustoleipä. Letteralmente significa pan formaggio e viene servito a fette o cubetti, accompagnati da marmellata. La consistenza è un po’ gommosa e a un primo assaggio può sembrare strana, ma ha un suo perché.

Un classico della Finlandia sono infine i salmiakki, liquirizia salata prodotta in tante varianti: dalle caramelle dure a quelle gommose. E se siete appassionati di cioccolata, non perdete quella di Fazer Blue.

Dopo questo breve viaggio nella cucina finlandese, siete pronti ad andare ad assaggiarla di persona.

Buon appetito!

74 articoli

Informazioni sull'autore
Viaggio-dipendente accanita, sperpera tutti i suoi soldi alla scoperta di nuove destinazioni. Mentre è in viaggio pensa già alla sua prossima meta. Napoletana importata a Parma, dove si è laureata in giornalismo, ha una passione per il Nord America e per i paradisi tropicali, vissuti però tutti in stile “low cost”. Viaggia spesso sola o in compagnia del suo fedele cane bassotto Nikita.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!