Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

3 motivi per volare a Ibiza

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 7, 2013

ibiza

Un invito e un biglietto aereo: così inizia la nostra avventura alla scoperta di Ibiza. Ecco già vi vedo voi viaggiatori incalliti pronti a storcere il naso: “Che ci sarà mai da scoprire a Ibiza? Forse la starlet della tv in spiaggia con il calciatore, ex storico dell’amica valletta? Oppure una nuova discoteca..!” Fate poco gli spiritosi, l’abito non fa il monaco, e dovreste saperlo bene.

Eh sì, perché Ibiza non è solo la meta di costanti pellegrinaggi post maturità di frotte di ragazzi alla ricerca di trasgressione e divertimento notturno, Ibiza è il suo sole, le acque chiare e le passeggiate tra pini. Ibiza è la sua storia antica che si perde nella notte dei tempi quando i Fenici, esperti viaggiatori, fondarono la città. Ibiza è estro, libertà, creazione allo stato puro. Quando il sole rosso fuoco lentamente scende a salutare il mare, la natura apre il sipario e gli unici protagonisti saranno stupore e incanto. E a voi non resterà che riempire i vostri occhi di tale bellezza.

Un viaggio che per noi è stato un’esperienza continua di sapori e di colori guidata dal sorriso spumeggiante di Carmen di Ibiza.travel e dalla gentilezza di Maite del Turismo Spagnolo. Abbiamo fatto tesoro dei loro insegnamenti e ora vogliamo regalarli a voi e darvi tre buoni motivi per volare a Ibiza.

    1. Fatelo per i colori del tramonto. Ibiza è famosa per aver reso la puesta del sol un momento di spettacolo allo stato puro, ma non siate scontati. Rifugiatevi nella natura, lontani dalla mondanità. Scegliete una spiaggia deserta, una caletta solo vostra. A Cala Carbó, a San José nella parte sud ovest dell’isola, il sole tramonta illuminando la riserva naturale di Es Vedrá. E quegli isolotti che vedete in lontananza raccontano leggende lontane di antichi naviganti stregati dal triste e suadente canto delle sirene.
    2. Fatelo per i profumi e i sapori della sua cucina. Ricette mediterranee dove il rosso del pomodoro si sposa con la freschezza del pesce appena pescato, in un tripudio di gioia per gli occhi e per il palato. Provare per credere! Tanti ristoranti e tanti chef stellati, ma è il sorriso di José Miguel che più ci è rimasto nel cuore. Il ristorante Es Ventall a Sant Antoni propone i piatti della tradizione ibizenca mettendoci la passione che si tramanda da sempre di padre in figlio. Nel prezioso giardino sul retro non perdetevi lo straordinario bullit de peix con arroz a banda (pesce in umido con risotto) e il famosissimo flaó, una torta antica di formaggio e menta.
    3. Fatelo per la natura e per le acque cristalline del suo mare. Noi vi consigliamo una passeggiata nel Parco naturale delle Saline, qui tra resti archeologici, montagne di sale e torri antiche potrete respirare a pieni polmoni la bellezza e la forza dell’isola. E stanchi dopo una passeggiate troverete ristoro ad anima e corpo nella meravigliosa spiaggia della riserva Ses Salines.

[vlcmap]

46 articoli

Informazioni sull'autore
Francesca compie il primo viaggio a 4 mesi. Da allora si è fermata poche volte. Romagnola purosangue ama sopra ogni cosa il mare e tutto ciò che è acqua. Il viaggio è la sua passione e non riesce a stare ferma per più di un mese nello stesso luogo. Treno, auto e aereo sono i suoi compagni di vita e raramente la vedrete senza un trolley o una borsa da viaggio in mano. Dopo l'erasmus a Parigi, ora vive a Siviglia, dove insegna italiano. Sogna di fare la professoressa di latino, ma nel frattempo si diletta a scrivere e a pianificare i suoi weekend in giro per il mondo.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.