Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Tre consigli per godersi l’Irlanda

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 27, 2013

cielo d'irlanda

L’Irlanda è un paese eccezionale, accogliente e selvaggio allo stesso tempo.

Per godersela appieno bastano poche cose, ma che possono fare la differenza.

Il primo consiglio che di cuore mi sento di dare, appena tornata da dieci giorni di esplorazione dell’isola, a chi si accinge ad andarci è quello di non partire senza una giacca in grado di proteggere dal vento e soprattutto dalla pioggia.

Vestirsi a strati è fondamentale, ma ancora di più è avere qualcosa in grado di ripararvi dall’acqua che sicuramente in almeno un momento del giorno – anche di quello che pare il più soleggiato e terso che abbiate mai visto – incrocerà il vostro cammino.

Il cielo d’Irlanda infatti, come canta la Mannoia, è una donna che cambia spesso d’umore e trasforma nel giro di pochi minuti una giornata di sole in una grigia e poi ancora soleggiata (e viceversa): l’importante è non farsi cogliere impreparati per poterne godere al meglio anche perché se vero che il cielo d’Irlanda fa il mondo in bianco e nero è anche vero che dopo un momento i colori li fa brillare più del vero, lasciandovi letteralmente senza fiato!

Il secondo consiglio riguarda l’assicurazione: è innegabile che Dublino o Cork si girino benissimo a piedi o con i mezzi pubblici, ma credo che l’Irlanda vada girata in macchina. Solo con un mezzo proprio potrete spostarvi da una parte all’altra del paese fermandovi ogni volta che ne avrete voglia o che non potrete resistere al desiderio di scattare una fotografia alla natura affascinante che vi si apre davanti. Perciò affittate una macchina, sottoscrivete una assicurazione onnicomprensiva e lanciatevi nell’esperienza della guida a sinistra rassegnandovi a cercare, senza trovarlo, il cambio con la mano destra e a rigare la fiancata sinistra se non al primo marciapiede quasi sicuramente contro una siepe o un muretto di sassi che caratterizzano le strette strade del Claire.

Infine, l’ultimo consiglio si riferisce ai pub. Per capire e apprezzare l’Irlanda il pub è l’occasione migliore: non potete lasciare il paese senza aver bevuto almeno una Guinness al pub all’angolo della via dove nonni, manager e madri di famiglia condividono la ritualità della giornata. È bello e interessante osservare la trasversalità di questi luoghi fuori dal tempo, e poi gli irlandesi sono simpatici, non vi deluderanno!

18 articoli

Informazioni sull'autore
Francesca decide di nascere in Emilia una 'manciata' di anni fa per trasferirsi immediatamente in Romagna dove vive tutt'ora con una gatta tigrata, una grigia e un compagno biondo. Iniziata agli studi scientifici e matematici li mette naturalmente da parte per dottorarsi in storia contemporanea e intraprendere parallelamente una carriera di barman, una di storica della Shoah e una di piccolo editore. Le piace mangiare e sperimentare e andarmangiando gira e conosce il mondo.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.