Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Torre di Pisa, perché secondo me non vale la visita

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 5, 2012

La Torre di Pisa è bellissima, dal basso. Mi sono trovata a salire sulla Torre di Pisa in un assolato pomeriggio di giugno e devo dire che l’esperienza è stata gradevole. Alla luce dei piccoli dettagli però non mi è sembrata così entusiasmante. Devo dir la verità, personalmente non avrei mai speso 15€ per salire fino in cima.

Innanzitutto occorre prenotare. I biglietti sono disponibili da 16 giorni prima, dal giorno in cui si vuole salire, fino a 45. Questo vuol dire che se vi va male occorre prenotare i biglietti per salire almeno un mese e mezzo prima. Sì può anche andare il giorno stesso a vedere di rimediare qualche biglietto, ma la nostra guida era parecchio (parecchio è dire poco) scettica.

La visita. Occorre presentarsi sotto la Torre di Pisa all’orario stabilito, se sono le 17 alle 17 meno cinque minuti, se sono le 18 alle 18 meno 5 minuti e via dicendo. Mi raccomando siate puntuali…perché la vicita dura solo 30 minuti. Non è uno scherzo. Chiacchierando con i ragazzi che lavorano qui ho capito che la visita dura una mezz’ora tra salita e discesa dalla torre.

Questo vuol dire che in 30 minuti dovrete farvi 294 scalini per salire, ammirare velocemente il panorama e 294 scalini per scendere. Perché dura così poco la visita? Me lo sono chiesta anche io. Del resto se ci metti 10 minuti per fare 294 scalini…e di meno non ce ne metti a patto che tu non sia spiderman, e altrettanti 10 minuti o poco meno per scendere, ti rimangono 10 minuti per ammirare Pisa dall’alto. Pochini secondo me. Il tempo di fare due foto e bisogna di nuovo scendere.

Secondo me il tempo è stato così calcolato perché sulla Torre di Pisa possono salire solo 40 persone alla volta e forse per massimizzare i guadagni hanno deciso per questi orari striminziti. Nulla di male se il biglietto costasse poco. Il fatto è che costa 15€ + 2€ di prevendita. Alla luce di tutto secondo me il biglietto è troppo costoso per questa visita. Poi fate come credete, anzi se credete il contrario potete sempre lasciarmi un commento qui sotto ;)

2049 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

14 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.