Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Bagni di Pisa, relax termale con ingresso troppo caro a 70€

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 5, 2012

Devo ammettere che i Bagni di Pisa sono stati una piacevole scoperta del Pisa Blog Tour e il mio post era quasi pronto ad essere pubblicato, quando giustamente, ho iniziato a cercare i prezzi. I prezzi dei Bagni di Pisa non sono affatto economici. Personalmente credevo ci fosse un accesso al centro termale giornaliero a poche decine di euro, al massimo 30€ per passare una giornata tra le piscine e prendere un po’ di sole nelle terrazze dei Bagni di Pisa, ma mi sbagliavo.

Non trovando gli accessi giornalieri ho deciso di chiamare direttamente la struttura e ho scoperto che un ingresso al centro termale viene 96€ o 120€ a persona. Troppo caro. Il Day Spa da 96€ comprende bagno turco, scrub ai sali marini, un massaggio rilassante da 20 minuti e l’accesso alle piscine termali. Il Day Spa da 120€ aggiunge all’accesso alle piscine la visita medica, il massaggio scrub Vichy da 50 minuti e la grotta termale.

Devo dire la verità, il posto è bellissimo, ci si rilassa alla grande e il massaggio ayurveda, nel mio caso fatto da Manuel, è stato davvero unico. Ma il costo è troppo alto e non proprio low cost. Un altro modo per accedere ai Bagni di Pisa è l’acquisto di un massaggio che con l’aggiunta di 25€ offre l’ingresso a tutte le piscine termali. Considerate però che il massaggio meno costoso è il massaggio rilassante da 25 minuti che ha un prezzo di 45€, aggiungendo i 25€ viene comunque 70€ per un ingresso ai Bagni di Pisa.

Durante la mia giornata qui ho avuto anche il piacere di provare il Light Lunch, un bellissimo (e buonissimo) pranzo leggero con cous cous, verdure e frutta il tutto servito e offerto in bellissime e originali tazze. Questo non è però compreso nel pacchetto di cui sopra. In nessuno di quei pacchetti a quanto mi hanno riferito. La Sala Shelly è il bar dove si può mangiare o stuzzicare qualcosa ma non c’è nulla di compreso nei pacchetti appena elencati.

2060 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.