Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Tallinn in Estonia, tra mostre, fashion, design e vicoli medievali

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 16, 2014

Tallinn

La nostra giornata inizia molto presto ad Helsinki. Alle 6.45 siamo già fuori dal nostro Scandic Paasi hotel diretti per l’imbarco, destinazione Tallinn in Estonia. Ci imbarchiamo velocemente sulla m/s Finlandia, in realtà una nave italiana ristrutturata dalla Eckero Line nei cantieri navali di Livorno. Il viaggio inizia ammirando dal ponte più alto della nave l’alba e l’isola di Suomenlinna a poche miglia nautiche dalla costa finlandese, un qualcosa che sarà difficile dimenticare.

La colazione la facciamo a bordo ed è un altro importante momento di socializzazione per i numerosi bloggers presenti. Dopo appena due ore di navigazione arriviamo a Tallinn e ad attenderci c’è Gregor, guida estone che ci seguirà tutto il giorno. La nostra prima tappa è il Lennusadam Seaplane Harbour, un grande hangar militare costruito nel 1916 e trasformato in area espositiva. Gli ambienti sono enormi con cupole da far invidia, per dimensione, alla basilica di San Pietro a Roma. All’interno veniamo accompagnati ad una mostra dedicata al transatlantico Titanic con ricostruzioni delle camere, scaloni interni e oggetti vari recuperati dopo il suo naufragio. La mostra sta richiamando migliaia di turisti da tutta Europa. Una volta terminata la visita abbiamo poi esplorato l’interno dell’enorme sommergibile presente all’interno del Lennusadam, il sovietico Lembit.

Ci trasferiamo poco distante per visitare la Casa del Design Estone e ci siamo intrattenuti ad ammirare le creazioni di alcuni artisti. Dopo un rapido pranzo siamo partiti all’esplorazione di Tallinn sotto una nevicata che ci ha accompagnato fino al nostro imbarco.

La città di Tallinn si divide in due parti, la prima decisamente medievale all’interno delle sue mura ed una che fonde architettura moderna ed antica in modo perfetto. Abbiamo così avuto modo di osservare il campanile più alto della città, ben 123 metri nella chiesa San Olaf, poi la principale chiesa ortodossa e quella luterana. Infine l’immancabile giro tra i vicoli della cittadina osservando i tanti negozi di souvenir, cantastorie in abiti medievali, i caffè più antichi di Tallinn e vetrine ricche di abiti ed artigianato estone.

Questa città è tra le principali mete del turismo nordico anche per gli stessi finlandesi non solo per il suo indiscutibile fascino, ma anche per i suoi prezzi decisamente più bassi e convenienti che in Finlandia.

149 articoli

Informazioni sull'autore
Nelle sue vene scorre anche sangue finlandese, pertanto quando si muove all’estero é come se fosse a casa sua. Riminese, ama profondamente il suo territorio e specialmente il suo entroterra. Appassionato di enogastronomia, é sempre alla ricerca di un evento, una sagra, un ristorante, un vino da poter raccontare. Dopo la laurea Inizia a scrivere come collaboratore di redazione per alcune testate giornalistiche. Oggi é un freelance.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.