Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Perché non dovete perdervi la Gran Via a Madrid

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 27, 2012

La Gran Via a Madrid io l’ho sempre vista in foto e sinceramente è sempre stato uno di quei posti in cui sarei voluta andare. In realtà me la immaginavo molto più grande, molto più caotica, molto più confusionaria, e invece. E invece è caotica sì, ma non poi così tanto grande. A vedere dalle foto che si vedono su google i suoi palazzi lì davanti sembrano enorme e invece quando ci si trova lì sotto sembra quasi piccolini.

Allora perché non dovreste perdervi la Gran Via?! Innanzitutto perché due anni fa la Gran Via ha compiuto 100 anni. La Gran Via è stata costruita poco più di un secolo fa da re Alfonso XIII di Spagna che si fece costruire questa lunga strada di 1 km e 316 metri. L’idea era quella di fare di questo posto quasi un quartiere parigino anche se le star del cinema iniziarono a frequentare questo posto, le sale cinematografiche iniziarono a spuntare come funghi, ben 12 (oggi ne rimangono 4) e gli hotel diventarono sempre più popolari. Risultato: nel corso degli anni più che a un piccolo quartiere di Parigi questo posto assomigliò sempre più ad un quartiere newyorkese.

Un altro motivo per non perdersi questa strada è la sua atmosfera. Non so se i tramonti più belli Madrid li ha regalati a me nei 2 giorni in cui sono stata in città, ma senza ombra di dubbio, date le tante foto viste, da qui il calar del sole è magico. L’atmosfera è incredibile e la temperatura, mai troppo fredda per noi italiani, offre un bellissimo spettacolo che si può ammirare da ogni lato della Gran Via permettendoci anche in pieno inverno di assistere a tutta la gradazione di colori che il cielo di Madrid ci offre.

2050 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.