Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Siviglia il nostro viaggio tutto in una mappa

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Febbraio 3, 2012

Tutto il viaggio di Siviglia è stato racchiuso in una mind-map grazie alla collega (di lavoro e di viaggio) Donatella Plastino. La mind-map fa capire bene tutto quello che in 3 giorni abbiamo visto, vissuto, mangiato, bevuto e conosciuto.

Abbiamo alloggiato a Casa di Anna e della sua splendida famiglia che la prima sera abbiamo conosciuto subito davanti a una bella cerveza.

La vita di Anna e Luca attulamente si svolge a Siviglia, la loro voglia di condivisione e di esperienze li porta ad affittare il loro appartamento in centro con tutti i turisti e blogger che passano per la cittadina spagnola. Dopo la prima intervista ad Anna mi aspettavo di trovarla proprio così come l’ho conosciuta. Una persona appassionata, un’ottima mamma (di Luna) e una persona entusiasta.

Guarda la mappa di @dplastino

A Siviglia vi consiglio vivamente di mangiare a la Taberna Coloniales, con 10/15 euro si mangia tanto e di gusto. Il locale è sempre molto pieno perchè molto conosciuto da chi vive a Siviglia. Per prendersi un buon tavolo arrivate verso le 21.30, ora minima per iniziare a cenare in Spagna, e prenotate il vostro posto sulla lavagnetta del locale, nel giro di un’ora sarete seduti e pronti a gustare le specialità della casa.

Da vedere assolutamente la Giralda e la Cattedrale di Siviglia, dall’alto della Cattedrale potrete ammirare tutta la città. Da qui noterete sicuramente anche qualche locale dove passare la serata, non è rado infatti trovare qualche piscina sui tetti delle case che si trasforma all’ora del tramonto in un locale con divanetti e sdrai per passare un’ottima serata. Tra le foto di Siviglia ci sono anche queste.

Se volete ballare un posto di gran moda è il Bestiario, noi purtoppo abbiamo trovato troppa fila, ma abbiamo ben ripiegato sul locale di flamenco più tipico di Siviglia: il Madruga, su internet purtroppo non si trova nulla, ma giuro che ne vale davvero la pena. Se chiedete a qualcuno del luogo vi saprà indicare di sicuro la strada e non ne rimarrete delusi.

2049 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.