Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

A Siviglia da Anna, vacanza tra amici

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 4, 2012

Anna vive da anni a Siviglia, dopo un periodo da studente nella città spagnola, oggi assieme a Luca e Luna abita in un dei quartieri più vivi di Siviglia, in zona centro.

Anna che tipo di città è Siviglia?
Siviglia è una cittá economica, puoi vivere con molto poco e con davvero pochi euro puoi uscire a cenare o a prenderti una birra in posti di tutti i generi. È una cittá gay- friendly, e questo fa si che vi si respiri una sorta di armonia tra contraddizioni che non fanno alzare i toni a nessuno in quanto c’è un vivi e lascia vivere che fa da sfondo alle varie realtà.
C’è una convivenza molto sportiva perfino nei derby calcistici delle due squadre locali (Sevilla e Betis) sconosciuta da noi. I primi due anni li abbiamo passati tra una cena e una festa, spesso senza nemmeno muoverci dall’edificio dove viviamo visto che i vicini sono tutti della nostra etá e ormai siamo amici, tanto che quando qualcuno se ne va in vacanza, lascia i resti del frigo a quelli che restano, che magari nel frattempo gli bagnano le piante o ricevono la posta.

Vi siete ambientati subito a Siviglia e con i vicini?
Sì, pensa che le nostre vacanze estive le abbiamo passate tutte ospiti dai dirimpettai che sono i proprietari di un posto paradisiaco a Caños de Meca che si chiama Pura Vida e fa fede al suo nome.

E oggi cosa fate a Siviglia?
Il primo anno a Siviglia ci ha visti impegnati in sopravvivenza e documenti. Poi io ho iniziato un dottorato in questioni di genere sulla storia delle donne e Luca si è dedicato alla preparazione dei concorsi per le superiori.

Da che città italiana partite e qual è il vostro percorso?
Io e Luca siamo entrambi della provincia di Venezia, laureati in lingue (inglese e spagnolo), con in più un master per insegnare italiano agli stranieri. Abbiamo deciso di andarcene ormai 4 anni fa. Il primo anno d’esilio l’abbiamo passato insegnando in Perú, a Lima, in una scuola italiana privata con uno stipendio cosí interessante da permetterci di accumulare un gruzzoletto grazie al quale, una settimana dopo il ritorno in patria abbiamo potuto serenamente decidere di prendere un biglietto di sola andata pèr Siviglia, cittá che io giá conoscevo per avervi fatto un Erasmus 13 anni fa.

Poi è arrivata Luna e con lei il nuovo assestamento della casa, per cui abbiamo deciso di affittare una stanza in attesa di tempi migliori, anche perché ci è sempre piaciuto avere visite e condividere un pezzetto delle nostre vite sivigliane con altri. Venire da noi significa stare in casa di amici che ti spiegano come vivere la cittá cosí come la viviamo o l’abbiamo vissuta noi (in discoteca è un po’che non andiamo, ma sappiamo dove andare). Diversi sono i locali dove si balla il flamenco.

Il periodo migliore per vedere Siviglia?
I periodi migliori per venire a Siviglia sono la primavera e l’autunno, anche se svernare quí non è una brutta idea (sono le 23 e il termometro fuori segnava 20 gradi).

L’alta stagione importante qui coincide con il mese di aprile in cui si concentrano i due maggiori eventi delle cittá ovvero La Semana Santa poco prima di pasqua, e due settimane dopo La Feria una grande sagra flamenca in cui un intero quartiere della cittá viene adibito ai festeggiamenti che constano di gran bevute e ininterrotte danze in costume tipico. In quei giorni i prezzi degli hotel sono alle stelle e anche noi alziamo la tariffa, anche se non di molto.

2060 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.