Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Il rito delle tapas a Madrid: scopri i locali cult dei madrileni

2 minuti di lettura
Dove mangiare le tapas a Madrid? Ecco 5 locali dove gustare le miglior tapas di tutta la Spagna.

Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 11, 2014

 

Ogni paese ha la sua tradizione, ogni città il suo rito, a Padova esistono gli spritz, a Urbino il giovedì si esce solo dopo l’una di notte, a Bologna la notte universitaria è il mercoledì. A Madrid esiste “El Via Crucis”, il giro dei locali, per scovare le tapas migliori.

La tapa nasce in Andalusia, per intenderci Siviglia, Cordoba, Granada e altre, alla fine dell’800 per accompagnare un sorso di buon sherry. L’abitudine era quella di coprire il bicchiere di liquore con una fetta di pane, poi diventato un piattino, per preservare la bevanda da insetti e mosche. Tapa che in spagnolo significa “coperchio” iniziò a essere ciò che gli spagnoli mettevano sul loro bicchiere per coprirlo da eventuali insetti, ma ben presto sul piattino iniziarono a vedersi bocconcini di carne, verdura e quant’altro che oggi compone la prelibata pietanza.

Intorno a Plaza Mayor ci sono un paio di locali che vale la pena di frequentare almeno una volta se non si è mai provato questo rito che per gli spagnoli e i madrileni in particolare è una vera e propria istituzione. I posti a sedere del Juana La Loca in Plaza Puerta de Moros sono contati e decisamente pochi ma dovete farci un salto perchè è uno dei migliori locali di Madrid. La fermata della metropolitana è Latina, il lunedì il locale è chiuso mentre dal martedì alla domenica è aperto dalle 12 all’1.30. Le tapas costano trai 2.50 e i 5€, un bicchiere di vino 2/3€.

Vicino a Plaza Santa Ana si trova un’altro grande locale, Prada a Tope in calle Principe 11. La fermata metro più vicina per raggiungere il locale è Sol, Sevilla o Anton Martin. Questo locale è una catena di ristoranti e bar che ha una caratteristica molto importante, all’intenro ogni catena vende prodotti locali come il vino o le conserve. Il costo di una tapas più vino è di 7€ al bar e 12€ in sala, non è certo dei più economici ma vale una cena fra amici visto che il locale è davvero caratteristico.

Un localino caratteristico e frequentato da veri madrileni è Stop Madrid in Hortaleza 11, metropolitana Gran Via. Il bar, situato in un’ex macelleria è aperto dalle 12 alle 16 e dalle 18 a mezzanotte, chiuso solo la domenica, offre tapas e vino a 6€. Qui è d’obbligo parlare spagnolo.

La Taberna de los Cien Vinos, Nuncio 17, fermata Latina, chiuso il lunedì e gran parte del mese di agosto. Ottimi i vini e l’ambiente con travi, mattoncini e menù stagionali scritti su lavagnette. La domenica la cucina rimane chiusa, i prezzi sono abbordabili ma se volete provare una specialità, non lasciatevi scappare la Cecina con olio d’oliva.

2048 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

6 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.