Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Sicilia low cost tra Nebrodi, Etna e Montalbano Elicona

2 minuti di lettura
Un soggiorno low cost alla scoperta della Sicilia, alloggiando e facendo base a Nebrosi, con escursioni a Taormina, Etna e Montalbano Elicona. Leggi il post e prenota la Sicilia.

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 20, 2016

Bella la Sicilia, soprattutto d’estate, quando diventa una delle mete più gettonate in Italia. Ad attirare così tanti turisti non sono soltanto le sue splendide e numerosissime spiagge (isole ed arcipelaghi compresi) ma anche la possibilità di visitare una terra che sa offrire moltissimo come cultura, storia, natura e buon cibo. Insomma ci sono tutti gli ingredienti che un buon turista cerca per trascorrere una vacanza al top, ma la domanda è sempre la stessa: “Tutto questo quanto mi costa”?

sicilia-nebrodi-paesaggio

sicilia-nebrodi

In realtà, seguendo alcuni semplici accorgimenti, si può riuscire a fare tranquillamente una splendida vacanza, senza essere costretti ad accontentarsi o a fare delle rinunce, e senza spendere grosse cifre. Le località più rinomate sono ovviamente le più care, quindi se il vostro intento è risparmiare non prendete un hotel in centro a Taormina o sul lungomare di Cefalù, ma scegliete le zone limitrofe, molto più economiche, più tranquille, e a pochi chilometri da tutto quello che vogliamo vedere. La zona che mi sento fortemente di consigliare è la fascia costiera dei Nebrodi, una delle più importanti catene montuose della Sicilia, che si affaccia direttamente sul Mediterraneo e che va da Tusa (Bandiera blu dal 2015) a Tindari.

Qui avete l’imbarazzo della scelta tra hotel, b&b e case vacanze che si possono trovare a prezzi molto vantaggiosi, anche direttamente sulla spiaggia.

sicilia-taormina

sicilia-taormina-mare

La zona di per sé è splendida, sia che amiate la montagna, le escursioni e gli antichi borghi medievali, sia che amiate il mare. Le spiagge sono caratterizzate da ciottoli e sabbia granulosa, il mare abbraccia tutte le sfumature di verde ed azzurro e di fronte si possono ammirare le isole Eolie che nelle giornate di cielo terso sembrano davvero vicinissime. Tra le località migliori segnalo Tusa, Capo D’Orlando, Brolo, Patti e Marinella di Tindari.

Le cose da fare qui sono infinite e se il vostro intento non è restare tutto il giorno a prendere il sole e soprattutto se avete un’auto a disposizione potete tranquillamente spostarvi. Sono infatti facilmente raggiungibili Taormina, tanto bella quanto costosa, le Gole dell’Alcantara, le Isole Eolie grazie ai numerosi traghetti ed aliscafi che partono ad ogni orario, il santuario e l’area archeologica di Tindari, l’Etna, Montalbano Elicona eletto borgo più bello d’italia nel 2015, e anche Cefalù. Insomma tempo per annoiarsi non ce ne è proprio, neppure la sera, grazie ai numerosi festival, concerti e manifestazioni che vengono organizzati in ogni paese della zona, moltissimi dei quali sono gratuiti.

sicilia-montalbano-elicona

sicilia-montalbano-elicona

Come detto prima la Sicilia è anche buon cibo ed in questa zona è praticamente impossibile non mangiare bene. Sul lungomare sono numerosissimi i ristoranti che offrono piatti a base di pesce appena pescato a prezzi molto alla portata di tutti. Ma se volete qualcosa di veramente tipico allora spostatevi un po’ nell’entroterra per trovare molti ristoranti a gestione familiare che offrono prodotti dell’orto, formaggi e carni di produzione propria.

A Sinagra, proprio all’ingresso del parco dei Nebrodi, si trova l’Osteria il Tabacchino, luogo dall’arredamento piuttosto spartano e dagli impiattamenti semplici, ma dai sapori autentici, genuini. Qui ho mangiato il miglior agnello al forno con patate, talmente buono che ancora oggi quando ci penso mi viene l’acquolina in bocca.

sicilia-etna

sicilia-etna-escursioni

Ad Ucria si trova il ristorante Keria, locale invece molto curato e carino, personale molto gentile ed accogliente e cibi molto più ricercati e raffinati. Anche qui la bontà è assicurata. Ottima la carne, gli antipasti misti con formaggi e tante verdure fresche, e i dessert.

Infine a Ficarra si trova il ristorante Il Boschetto, una location molto panoramica e silenziosa (bellissimo mangiare all’aperto in estate di sera), con i suoi fantastici antipasti misti, pasta con porcini e le prelibate carni. Consiglio il pollo ruspante alla griglia: so che può sembrare banale ma credetemi, vi sembrerà di non avere mai mangiato pollo!

5 articoli

Informazioni sull'autore
Siciliana, innamorata della propria terra e di tutte le sue straordinarie bellezze. Ama viaggiare, cartina alla mano e fotocamera appesa al collo, animata dalla curiosità di conoscere, di assaporare i luoghi che visita e di condividere le proprie emozioni. Webmaster di professione, blogger per passione, fotografa perché non sa farne a meno.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!