Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 9, 2013
A Marsala ci sono tanti bei posticini dove mangiare bene e bere meglio. Io ho provato Il Gallo e l’Innamorata e sono rimasta piacevolmente stupita. Il locale, o meglio, l’Osteria è un presidio Slow Food e offre tantissime bontà che ora vi andrò a elencare, oltre ovviamente ai vini del territorio che, diciamolo, sono ottimi tutti!
Tra gli antipasti qui si trovano i filetti di pesce impanato con riduzione di vino D’Avola, le busiate con gamberetti, pomodoro e mandorle ma anche gli arancini di pesce affumicato. Non ho osato prendere il secondo, ma ho assaggiato il cannolo siciliano, non troppo grande ma nemmeno piccolissimo. Io rimangerei il cannolo anche ora e poi subito dopo le busiate. Molto gentile il personale che ci ha spiegato anche la storia del nome dell’Osteria che è il nome del quadro di un famoso artista locale.
All’interno dell’Osteria tanti quadri che richiamano il gallo e anche tanti quadri su Marsala. Un bellissimo ambiente non lontano dal centro storico della città di Marsala.
[vlcmap]