Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

3 minuti di lettura
Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell'Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 24, 2023

Holidu, portale di case e appartamenti vacanza, ha appena pubblicato la classifica delle località siciliane più gettonate nel 2022 sulla base delle ricerche effettuate per soggiorni in tutto l’anno appena conclusosi sul sito italiano holidu.it. Un ottimo punto di partenza questo per iniziare ad organizzarsi sul prossimo viaggio in terra siciliana. Le destinazioni più gettonate infatti denotano grande interesse dei turisti nei confronti di alcune località specifiche, come (indico le prime 5): San Vito Lo Capo, Catania, Siracusa, Palermo e Cefalù.

Personalmente posso dire che sono un’appassionata della Sicilia in tutte le salse. La Sicilia mi piace tutta. Mi piacciono le città d’arte, il suo mare, così diverso da nord a sud, mi piacciono le Isole e…. che dire del cibo!? Il cibo siciliano è una delle maggiori motivazioni per cui ogni anno, puntualmente torno in Sicilia. Che sia per le busiate, per gli arancini o per la granita con la brioche poco importa, torno per assaggiare il meraviglioso cibo siciliano.

Ogni città della Sicilia meriterebbe un’approfondita visita, perché ogni città ha una storia antichissima, un piatto tipico, un dialetto particolare e una sua conformazione. Le città siciliane sono piccoli tesori che si scoprono solo vivendoli. Il mare poi è una delle principali attrazioni per cui si visita la Sicilia, non mentiamo. Del mare della Sicilia si potrebbe parlare tantissimo, delle sue calette, della sua profondità, della sua trasparenza. Ma il mare siciliano è così diverso da nord, alle Isole Eolie per esempio, a sud, a Portopalo di Capo Passero o anche a Lampedusa, l’isola più a sud della Sicilia.

Vediamo insieme quali sono le prime 5 città scelte da Holidu,  qui ti consiglio cosa non perdere.

San Vito Lo Capo

Una delle destinazioni estive più gettonate non solo in Sicilia ma proprio in Italia. Di San Vito Lo Capo bisogna tenere in considerazioni tre cose: il gelato caldo freddo, invenzione del Bar La Sirenetta che si trova a due passi dalla spiaggia, il fatto che il mare è bellissimo e i fondali bassissimi, ideali per le famiglie e. bambini e infine il fatto che qui ogni anno si svolge il famosissimo Cous Cous Fest. Si parla quindi anche qui di cibo, ma anche di spiaggia con un mare cristallino e diversi servizi, bar e ristoranti nei dintorni della spiaggia che permettono di stare in completo relax tutto il giorno e quindi fare davvero una bella vacanza.

Catania

Città di grande cultura e bellissime scoperte. Tanti locali aprono la sera e si chiudono solo a tardissima notte (quasi a mattina presto). Di Catania si può apprezzare la sua vita notturna, una delle più attive dell’Isola, dove la sera ci si ritrova nei pub e si tira a far mattina. Anche a Catania se vuoi mangiare c’è solo l’imbarazzo della scelta. Non puoi mancare la Pasticceria Savia dove prendi e mangi fuori, direttamente nel bellissimo giardino di Villa Bellini che si trova proprio davanti alla Pasticceria. Successo assicurato con questo consiglio ;)

Siracusa

Siracusa, oltre al fatto che è una bellissima città da visitare, è una città strategica dove alloggiare per più notti per visitare la Sicilia orientale. A metà strada tra Catania e la punta estrema a sud della Sicilia con Pachino e Marzamemi, da Siracusa è tutto raggiungibile in in poco meno di un’ora. In questo modo anche alloggiando a Siracusa 7 o 10 notti, si potrà visitare ogni giorno una città o un mare diverso, spaziando e diversificando in base alla volontà del giorno.

Palermo

Città meravigliosa e unica nel suo genere. Palermo è una città che deve essere visitata almeno una volta nella vita, sia per la sua unicità, ma anche per i bellissimi coltrasti con cui questa città riesce a raccontarsi a chi non la conosce a fondo. Parlando dello street food palermitano, d’obbligo sono da provare il pane cu meusa, da prendere categoricamente per strada, ma anche le famose panelle fritte, lo sfincione e quando sarete giunti a sazietà, concludere tutto con un buon cannolo siciliano.

Cefalù

Scoperta solo negli ultimi due anni, Cefalù mi ha stregato. Cefalù è bellissima, una località di grande magia con i suoi tramonti rosso fuoco da vedere mangiando una pizza a piedi nudi sulla sabbia. Le calette di Cefalù sono da scoprire piano piano, non ci si arriva in macchina, ma il più delle volte camminando e la loro sabbia cambia a seconda di dove si trovano. Ogni caletta nasconde un piccolo paradiso. Per un’esperienza da ricordare, fatevi suggerire le calette dai locali, di solito i consigli dei local sono i migliori e sono anche i più apprezzati.

Personalmente posso dire di aver visto tutte e cinque le città appena menzionate, ma comunque le rivedrei di nuovo perché ogni visita ha qualcosa da scoprire, qualcosa che non si era notato prima o che ci era sfuggito. Della Sicilia ho visto un bel pezzo di Isola, ma ho ancora qualche lacuna. La Sicilia è un luogo che non mi stanca mai e che rivedo sempre con enorme piacere. Curioso di scoprire quali sono le altre destinazioni della classifica? Eccole!

Ragusa, Castellamare del Golfo, Avola, Marzamemi, Trapani, Noto, Marsala, Taormina, Capo D’Orlando, Giardini-Naxos, Agrigento, Pozzallo, Sciacca, Messina, Lipari. E ora curioso di sapere quante città della Sicilia su queste 20 ho visto io? Ben quindici! Non male, ma c’è ancora margine per migliorare.

2049 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Destinazioni

Casa Batlló, la nuova esperienza immersiva a Barcellona

La nuova visita immersiva del capolavoro di Antonio Gaudi, parliamo di Casa Batlló e dei suoi nuovissimi 2000 mq dove sentirsi parte del genio e del capolavoro dell’artista spagnolo. Vola a Barcellona a vivere questa nuova esperienza e magia.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

×
Destinazioni

Sicilia, 5 città da non perdere nel sud dell'isola