Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Muoversi a Parigi: tariffe e tratte aggiornate

3 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 18, 2014

parigi-in-bici

La rete di trasporti di Parigi è davvero molto efficiente, e muoversi con i trasporti pubblici qui è semplicissimo: se a prima vista vi appare un po’ complicato, niente paura! Vediamo insieme come orientarci, le tariffe aggiornate, più qualche trucchetto per scegliere la formula di abbonamento più adatta alla vostra Parigi.

Le zone
La città è divisa in 5 zone: la zona 1 e la zona 2 comprendono molti dei principali luoghi di interesse culturale e turistico, e durante il vostro soggiorno, probabilmente non vi spingerete oltre queste due zone. Tenete comunque presente che La Défense è in zona 3; in zona 4 trovate sia l’aeroporto di Orly che Versailles, mentre in zona 5 c’è Eurodisney.

Trasporti e sito di riferimento
Il sito ratp.fr è il punto di riferimento ufficiale per tutti i mezzi di trasporto cittadini: consultatelo per tutto quello che concerne i vostri spostamenti. Straordinariamente ben fatto, davvero completo e dettagliato, è sempre aggiornato, e offre tutte le info necessarie su orari, tariffe e tratte; per venire incontro ai dubbi e alle esigenze di tutti, il sito offre anche una sezione dedicata appositamente ai turisti.

Indico qui, per farvi un’idea, alcune caratteristiche dalla rete dei trasporti in città:

Metro: 14 linee, indicate con colori e numeri, è aperta dalle 5.30 all’1.30 e nel week-end chiude un’ora più tardi. Allo sportello della Metro potete trovare a disposizione i mini-plan, che sono piccole cartine comodissime da infilare in tasca, pronte da consultare.
RER: 5 linee, indicate con colori e lettere; parte ogni mattina alle 4.45 e rimane attiva fino all’1.30, 7 giorni su 7.
Bus: gli autobus circolano da lunedì a sabato tra le 5.30 e le 20.30, molte linee continuano fino alle 00.30 e tante altre funzionano anche nei giorni festivi.
Tram: sei linee, circolano tutti i giorni dalle 5.20 alle 00.30.
Bus Noctilien: quando la metropolitana chiude circola il Bus Noctilien, in bus notturno in pratica. I Noctilien coprono gli orari in cui gli altri mezzi vengono interrotti e circolano collegando le 5 più grandi stazioni parigine (Gare de Lyon, Gare de l’Est, Gare Saint-Lazare, Gare Montparnasse, Châtelet) e circolano dalle 00.30 fino alle 5.30 del mattino.

Biglietti
Il titolo semplice di trasporto qui a Parigi è il ticket+, è valido 90 minuti e si compra agli sportelli di vendita e tramite i distributori automatici di biglietti. Il ticket+ permette di viaggiare sulle linee di metropolitana, sulle linee RER a Parigi (zona 1), sulle linee di autobus dell’Île-de-France (eccetto Orlybus e Roissybus e sulle linee di tram), sulla funicolare di Montmartre e sulla rete Noctilien (1 ticket+ per ogni diversa tratta).

Tariffe
Vediamo le tariffe dei biglietti, e le varie modalità di abbonamento. NB: il bilgietto singolo costa chiaramente di più! Anche se state pochi giorni, e non avete in programma grandi spostamenti che richiedano un abbonamento, vi consiglio di comprare un carnet da 10 biglietti, vi converrà sempre e comunque rispetto ai biglietti singoli.

Biglietto singolo Ticket+: 1,70 €
Carnet 10 bilgietti: 13.70€
Biglietto giornaliero: 6.80€ – Il biglietto giornaliero si compra ai distributori automatici: si va su autre choix, si cerca il mobilis, e si scelgono le zone 1-2
Biglietto settimanale: 20,40€ – Il biglietto settimanale è in vendita fino al giovedì incluso: dopo, non è più possibile acquistarlo per la settimana corrente.

Carta Paris Visite
Se avete in programma un viaggio fino a 5 giorni, vi conviene acquistare la carta Paris Visite: con questa carta potrete utilizzare tutti i mezzi pubblici (compreso l’Orlyval) con riduzioni su alcune attrazioni e attività in città. Il prezzo varia in base al numero di giorni e alle zone in cui intendete muovervi:

1 giorno: 10,85€ (zone 1-3); 22,85€ (zone 1-5)
2 giorni: 17,65€; 34,70€
3 giorni: 24,10€; 48,65€
5 giorni: 34,70€; 59,50€

Carta Navigo Découverte
Se avete in programma di rimanere a Parigi per una settimana, l’opzione migliore è la Navigo Découverte, una carta elettronica ricaricabile e riutilizzabile anche per viaggi futuri, si ricaricarla facilmente in una delle tante macchinette automatiche che si trovano in ogni stazione. La casta costa 5€, e al costo iniziale va aggiunto il prezzo dell’abbonamento, il settimanale per le zone 1-2 è di 19,80€ (fino a un massimo di 34,40€ per il biglietto che copre tutte e 5 le zone). Se avete intenzione di acquistarla, vi servirà una fototessera da 20×30, da applicare sulla tessera, che è nominativa: su questo, vi assicuro, sono molto fiscali!

Buona Parigi :-)

24 articoli

Informazioni sull'autore
Elisa viaggiatrice senza orari, descrittrice e cercatrice di tesori. Ha sognato fin da piccola rocambolesche avventure in terre lontane, alla ricerca dei colori del tramonto. Dopo la laurea è partita, ha vissuto due anni in Australia e in Tasmania, poi ha insegnato inglese in Giappone tra i campi di riso. Ora vive a Istanbul, scrive per lavoro, ha sempre mille grilli per la testa e tanta voglia di viaggiare.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.