Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

San Valentino: le tradizioni dal mondo per la festa degli innamorati

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Febbraio 11, 2013

new_york_san_valentine

In Italia le tradizioni di San Valentino, o meglio, come si festeggia questa giornata romantica, lo sappiamo tutti. Si passa la giornata con la dolce metà, si regalano cioccolatini, cene a lume di candela, rose rosse e per chi può diamanti e chi più ne ha più ne metta.

Ma come si passa il giorno di San Valentino nelle altre parti del Mondo? Vediamolo insieme.

Giappone. In questa giornata le vere protagoniste sono le donne che, secondo tradizione, devono regalare dei cioccolatini, rigorosamente fatti a mano, ai rispettivi compagni. Questi prelibati dolcetti inoltre possono essere donati anche a colleghi di lavoro o compagni di scuola in segno di amicizia o riconoscenza. La tradizione inoltre vuole che gli uomini devono ricambiare il regalo ricevuto un mese dopo, il 14 marzo, detto anche “White Day“,  in questo caso i cioccolatini dovranno essere esclusivamente bianchi.

Corea del Sud. I festeggiamenti qui sono uguali a quelli giapponesi, ma il 14 aprile, giorno noto come “Black Day“, chi non avesse ricevuto nulla il 14 febbraio e il 14 marzo si dovrà recare in un ristorante, mangerà spaghetti al nero di seppia lamentandosi e rattristandosi della propria solitudine.

Brasile. San Valentino qui non viene festeggiato il 14 febbraio, ma la festa degli innamorati più vicina alla nostra è il 12 giugno, alla vigilia di Sant’Antonio che è il protettore dei matrimoni. La tradizione vuole che le donne nubili portino con sè durante la giornata una statuetta del santo a cui rivolgere le proprie speranza di trovare al più presto marito.

Stati Uniti. Qui i festeggiamenti coinvolgono tutta la famiglia. Infatti in questa giornata si celebrano i legami affettivi in toto. Particolarmente coinvolti sono i bambini, che preparano bigliettini da scambiare con i compagni e da regalare ai genitori e alle maestre.

Spagna. E’ tradizione per i nostri vicini che in questa giornata sia l’uomo a regalare un mazzo di rose rosse alla propria innamorata.

Finlandia ed Estonia. In questi due paesi il 14 febbraio è chiamato Il giorno degli amici, per questo motivo è più usuale festeggiare in compagnia che con una cena tete-a-tete a lume di candela.

Slovenia. Qui la festa degli innamorati si posticipa al 12 marzo, giornata di San Gregorio, dato che il 14 febbraio è il giorno in cui si inizia a lavorare nei campi.

Romania. Il giorno di San Valentino è chiamato Dragobete e cade con 10 giorni di ritardo rispetto ai festeggiamenti italiani, ossia il 24 febbraio. Nella mitologia rumena Dragobete è il figlio di Baba Dochia, che rappresenta l’impazienza degli uomini nell’attesa dell’arrivo della primavera.

Thailandia. Nella terra del sorriso ci si riunisce a festeggiare la feste degli innamorati solo ed esclusivamente quando si è presa la decisione di sposarsi.

2048 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Come Muoversi

Viaggiare in aereo con l'assistenza speciale, perché richiederla

Tutti i consigli per affrontare un viaggio più tranquillo e senza paura, tramite un servizio gratuito e necessario, ancora poco conosciuto. Ecco chi può richiedere l’assistenza speciale per i viaggi in aereo e come è possibile ottenerla.
News

#Inutilinvaligia, concorso Europ Assistance

Il contest di Europ Assistance per vincere voucher da 1000€ con Volagratis e buoni Amazon da 30€, leggi il post e partecipa al concorso.
Eventi

Pasqua 2015, 10 mete dove andare

Dove andare a Pasqua 2015? Ecco dieci soluzioni economiche, calde e anche divertenti per festeggiare la Pasqua non per forza in casa e in famiglia, ma anche in viaggio.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.