Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Roma, dieci cose da fare da turista

3 minuti di lettura
Viaggio nella Città eterna, tra storia, leggende, splendidi tramonti e passeggiate nel verde: ecco cosa non potete proprio perdere.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 22, 2018

Roma non incanta solo chi la vede per la prima volta, ma anche chi ci vive. Come romana quando passeggio per le vie della mia città, non posso fare a meno di fotografare i monumenti e le fontane che sono lì da secoli, immutate nel tempo. Eppure la cartella Immagini del mio pc ne è piena. Talvolta io stessa ho visitato la città come turista, e se dovessi suggerire ad altri, dieci cose da fare assolutamente, questi di seguito sarebbero i miei consigli.

1. Gettare la moneta nella Fontana di Trevi

Tappa fissa di ogni grande evento della mia vita ad oggi, la fontana del dio Nettuno, sul suo cocchio trainato da tritoni, custodisce anche i miei desideri, talvolta avveratisi, altri in corso d’opera.

2. Visitare i Fori Imperiali

Che Roma sia un museo a cielo aperto è risaputo, i resti dei Fori sono lì a testimonianza del Sacro Romano Impero che giunse in ogni dove in Europa e non solo. Il Foro di Augusto era la sede del tribunale dell’antica Roma. Più avanti, verso il Foro di Cesare, c’era il catasto.

3. Visitare il Colosseo

Giacchè vi trovate ai Fori, approfittatene per visitare anche l’arena più famosa nel mondo. Se difatti la lupa capitolina coi due bambini sono il simbolo della città, nel mondo come si sente nominare Roma, il primo monumento associato è proprio lui, il Colosseo, l’arena in cui il pollice verso degli imperatori decideva il fato dei gladiatori.

4. Pantheon

Ammirate l’oculus nella chiesa più sacra di Roma, oltre ovviamente alla Basilica di San Pietro, dove anche Raffaello volle essere sepolto.

5. Visitare il Vaticano

La sede del Vescovo di Roma e della Chiesa Cattolica merita un’intera giornata del vostro soggiorno. Non può mancare la salita al cupolone, la visita alla Tomba dei Papi, ai Giardini vaticani, alla Basilica di San Pietro, dove tra le numerose opere, troverete la statua della Pietà del Michelangelo. Da ultimo, o prima del resto, una visita ai Musei Vaticani per ammirare un altro dei capolavori di Michelangelo, la Cappella Sistina.

6. Trinità dei Monti

Più famosa e più frequentata è la settimana della moda di Milano, Parigi o New York, ma anche Roma ospita per un determinato periodo, le sfilate di AltaRoma, il palcoscenico per designer emergenti, che ha avuto come teatro per le sue sfilate, anche la celebre scalinata di Trinità dei Monti, che collega Piazza di Spagna con la Chiesa della Trinità dei Monti. Alla destra della Chiesa, Via Sistina vi collega con Piazza Barberini, Via del Tritone e Via Veneto.

7. Bocca della Verità e Circo Massimo

Un’altra cosa da fare durante il vostro soggiorno, sarà visitare la Maschera del Tritone o Bocca della Verità, dietro cui si cela la leggenda che potesse mordere la mano a chi mentiva. Vi basterà recarvi alla Chiesa di Santa Maria in Cosmedin, sotto il cui porticato, troverete la Bocca della Verità.
A poca distanza si trova il Circo Massimo, luogo di ritrovo sia per eventi culturali (manifestazioni, concerti) o anche solo per godersi le belle giornate, e quelle nevose.

8. Passeggiare per il Tridente

Immaginate Piazza del Popolo come se fosse il bastone del dio Poseidone, le tre strade che partono da lì, Via del Babbuino, Via del Corso e Via Ripetta, sono meglio conosciute come Tridente, e collegano la Piazza al Vittoriano e Piazza Venezia.

9. Piazza Navona

Durante il periodo delle festività natalizie, sempre più vicine, la Piazza si popola di bancarelle e della giostra del Carosello, meta classica dei romani il giorno dell’Epifania per la consueta foto con la Befana. Al suo centro la Fontana dei Fiumi del Bernini, che rappresenta i quattro grandi fiumi del mondo: Nilo, Gange, Danubio e Rio della Plata.

10. Roma by night

La città eterna ha già il suo fascino di giorno, ma la notte i monumenti assumono tutt’altra bellezza illuminati dalla luna. Il mio consiglio è di munirsi di treppiedi per dare maggiore stabilità all’obiettivo della macchinetta fotografica, di posizionarsi in alto, quindi la terrazza del Pincio, dalla sommità della scalinata di Trinità dei Monti, dalla terrazza del Gianicolo.
Per un tramonto da ricordare, consigliato il Giardino degli Aranci.

49 articoli

Informazioni sull'autore
La mia passione per i viaggi è iniziata da adolescente quando a 15 anni sono stata a Londra per una vacanza studio. Una volta maggiorenne e con qualche soldo in più nelle tasche, ho iniziato a porre le mie bandierine sui luoghi visitati e sui prossimamente. A ciò si aggiunge una passione per la fotografia.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.