Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Chi ha detto che Londra è cara? La sistemazione

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 10, 2012

La scelta dell’albergo
Chi è già stato a Londra, sa che gli alberghi in centro non sono economici. E quelli economici pare non abbiano un così buon rapporto con la pulizia. Da qua una considerazione: Londra ha una bellissima e grandissima rete della metropolitana (Tube) che arriva dappertutto con una discreta frequenza. Per girarla ci sono addirittura comodissime apps per iPhone che ti localizzano e organizzano lo spostamento con fermate, scambi e tempi. Dunque noi abbiamo scelto di stare in un albergo un po’ in periferia (ma sempre all’interno del 2. anello della metro) che avesse prezzi in linea con la nostra filosofia low cost.

Il Ramada Encore è a 4 minuti a piedi dalla stazione della metro di North Acton, che è a sua volta a 10 minuti dal centro della City. E’ un bell’albergo a 4 stelle, pulito, stanze grandi, colazione abbondante compresa (cosa rara per un 4 stelle a Londra). Vicino c’è un supermercato (Tesco Express), aperto fino a tarda notte (fino alle 23 mi pare). Molto utile per chi non vuole spendere 4 euro per una bottiglia d’acqua in camera:))

C’è anche un ristorante fusion all’interno, ma su questo sorvolerei, avendolo provato posso dire che non è troppo fantasioso e nemmeno così low cost. E poi via in giro sottoterra con l’Oyster Card. Visto che -come dicevamo- con metro e autobus si possono scoprire anche gli angoli più nascosti di Londra, all’arrivo abbiamo subito acquistato la Oyster Card, che è una carta magnetica ricaricabile (anche via internet) dal costo diche si trova in tutte le biglietterie della metropolitana. Abbiamo caricato la Oyster card per 7 giorni.

Se vi fermate dai 3 ai 5 giorni vi consiglio di risparmiare le 5 sterline e acquistare la Travel Card, un biglietto che vale per 3 o 5 giorni non ricaricabile. I biglietti ordinari per le corse singole in metro e bus non sono proprio economici in città, dunque l’acquisto di uno dei due abbonamenti è vivamente consigliato se avete intenzione di muovervi, risparmiano qualche soldino da investire in acquisti.

Joja (Johanna von Kress)

492 articoli

Informazioni sull'autore
Tutti i post scritti dai collaboratori di Viaggi Low Cost li trovate qui. Racconti di viaggio, consigli low cost, mete e tour insoliti per un viaggio davvero economico e i consigli degli insider. Segui tutti i canali social per rimanere aggiornato.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.