Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Procida, angoli di paradiso per cinema, soap e letteratura

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Maggio 14, 2013

procida

Che ne diresti di un viaggio sul “L’isola di Arturo“? Ti va di visitare i luoghi a cavallo tra fiaba e realtà in cui Elsa Morante ha scritto quel meraviglioso romanzo che le ha fatto guadagnare il Premio Strega nel 1957?

O magari preferisci scoprire i luoghi di “Graziella” di Alphonse de Lamartine?

Ami Massimo Troisi e vuoi passeggiare sulla spiaggia dove lui ha interpretato alcune delle pi belle scene de “Il Postino” e mangiare alla locanda che tanto hai amato nel suo film?

Ti è piaciuto “La Kryptonite nella borsa” di Ivan Cotroneo e vuoi riscoprirne i luoghi?

O magari ti è capitato di scorgere, in qualche puntata di “Un Posto al Sole” una bella isoletta che tanto vorresti visitare?

Il Talento di Mr Ripley” ti ha fatto venir voglia di un giro in vespa a Piazza dei Martiri e da quella terrazza affacciarti a guardare il mare?

Vorresti passeggiare tra le stradine di Terra Murata o guardare le barchette dei pescatori nella baia della Corricella e sentirti così come Sophia Loren in “Francesca e Nunziata“?
Vorresti provare tutte e dico tutte queste sensazioni senza doverti spostare per decine di centinaia di chilometri? Ebbene, niente di più semplice. Vai a Pozzuoli, o a Napoli se ti piace di più, imbarcati sul traghetto e sbarca sull’isoletta di Procida. In soli quattro km quadrati di terra, potrai rimbalzare tra le pagine dei libri che tanto ti hanno appassionato e tra le scene di film che così ti hanno coinvolto. Procida è piccola ma è “male cavata”, come si suol dire da quelle parti; ossia è sveglia, è smart, è sorprendente. E’ da scoprire, da riscoprire, da vivere e da sognare.

Non è un angolo, ma tanti angoli dei più disparati paradisi letterari e cinematografici. Ogni scorcio è un ricordo, una rievocazione, una emozione.

77 articoli

Informazioni sull'autore
28 anni, studentessa di Medicina e Chirurgia, vive in provincia di Caserta. Approfitta di ogni momento libero per correre alla scoperta di profumi, colori e abitudini di ogni luogo in cui, per piacere o per dovere, le capita di passare. Ha deciso quasi subito che i viaggi organizzati non fanno per lei; così, pc alla mano, da qualche anno a questa parte, progetta da sé i propri spostamenti con gran soddisfazione personale, ottimizzazione dei tempi e notevole risparmio economico. Turista frenetica, della serie “non voglio perdermi niente”, intende la vacanza come un momento di conoscenza piuttosto che di relax.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.