Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Parco naturale di Kamenjak, un paradiso naturale in Istria

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 10, 2013

Il parco naturale di Kamenjak si trova esattamente sulla punta più a sud di quel triangolo che è il territorio dell’ Istria, l’ingresso si raggiunge attraversando il paese di Premantura a 10 km circa dalla capitale Pula, vicino a Medulin.

Questa zona è diventata area protetta dal 1996 ed è costituita da una stretta penisola larga tra i 500 e 1600 metri e lunga quasi 3 km e mezzo. E’ interamente percorsa al centro da una strada sterrata, da cui partono poi sentieri e stradine minori che portano verso il mare, su cui si affaccia una costa frastagliata e che presenta numerose baie e insenature. Guardando il mare da diversi punti si scorgono alcune isolette, tutte disabitate ma alcune interessanti anche a livello storico (su una sono stati trovate addirittura impronte di dinosauro! ).

Se siete amanti della natura qui siete sicuramente nel posto giusto: tante sono le zone floristicamente interessanti e le aree marine protette, le baie in cui si può sostare per trascorrere una giornata di pace sono una trentina, a cui si accede seguendo i cartelli lungo i sentieri. Se avete una meta precisa consiglio di cercare una cartina dettagliata prima di entrare, quella che c’è sul volantino all’ingresso è decisamente approssimativa, noi non siamo riusciti a tornare due volte nello stesso posto!

La possibilità di scelta tra punti dove fermarsi per fare il bagno e prendere il sole sono infinite e tutte di grande impatto e fascino, le rocce bianche si tuffano direttamente in un’acqua cristallina. Non troverete spiagge ma solamente scogli, sono sì faticosi e poco comodi, ma la bellezza che si presenterà davanti a voi vi farà dimenticare anche questo!

Si può accedere al parco in automobile pagando 35 kune (meno di 5€) oppure gratuitamente a piedi e in bici. Sappiate che la vostra macchina ne uscirà completamente impanata di polvere… ma vi assicuro che ne varrà la pena. Importante è ricordarsi di portare qualcosa da mangiare da casa (e raccogliere poi i rifiuti ovviamente!!) perché all’interno del parco credo ci siano solo un paio di chioschetti… e dotatevi di “spirito d’avventura” visto che difficilmente troverete dei bagni pubblici.

Per chi vuole godersi una notte romantica immersa nella natura ed a stretto contatto col mare c’è la possibilità di dormire nel faro sull’isoletta di Porer, a soli 30 minuti dalla costa del parco di Kamenjak ed il prezzo è anche low cost! Per un letto in appartamento da 4 parte da meno di 18€ a testa a cui vanno aggiunti 100€ per il trasporto.

138 articoli

Informazioni sull'autore
Cremonese d’origine ma col cuore tra l’Emilia e Venezia. Dopo due anni in Laguna e una laurea in Turismo ora è alla ricerca della sua strada per il prossimo futuro. Sempre in moto per cercare nuovi stimoli, occasioni e novità, incapace di rimanere ferma e inattiva. Pendolare da una vita ama i viaggi in treno “nonostante tutto”, ha una strana fissazione per i Balcani ed è affascinata dal web e dalle sue potenzialità ma anche da tematiche come il turismo rurale, le tradizioni e l’enogastronomia.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Un parco sospeso sul Tamigi: The Tide a Londra

Una nuova forma di arredo urbano, si chiama The Tide ed è il primo parco sospeso del Greenwich Peninsula a Londra: col suo chilometro di lunghezza offre un nuovo punto vista e tante attività da praticare, come il running, il walking e la meditazione.
Destinazioni

Tour dell'Istria: Rovigno e Pola

Rovigno e Pola tra cultura e tappe irrinunciabili: alla scoperta della Serenissima in Istria, di borghi e attrazioni affascinanti.
Destinazioni

In Istria, a Parenzo e dintorni: consigli di viaggio

Parenzo, alla scoperta della serenissima in Istria: cosa fare e come muoversi alla scoperta della città dei mosaici, tra cultura e paesaggi.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.