Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Un parco sospeso sul Tamigi: The Tide a Londra

2 minuti di lettura
Una nuova forma di arredo urbano, si chiama The Tide ed è il primo parco sospeso del Greenwich Peninsula a Londra: col suo chilometro di lunghezza offre un nuovo punto vista e tante attività da praticare, come il running, il walking e la meditazione.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 7, 2019

Il 2019 è stato l’anno in cui la città di Londra ha aperto le porte del Design District di Greenwich e il parco lineare The Tide ai londinesi ed alle numerose persone che ogni anno visitano la capitale del Regno Unito. Con il post vi portiamo alla scoperta del nuovo parco sopraelevato, delle attività qui organizzate a cui possono prender parte tutti, ed alle perle artistiche che su di esso sorgono.

Design District e The Tide di Londra

L’area del Greenwich Peninsula è notevolmente cambiata rispetto ad un decennio fa. Oggi vi sono molte più case e tale sviluppo urbanistico ha portato al conseguente sviluppo economico, dando e creando lavoro per migliaia di persone. Gli architetti che hanno contribuito a questo sviluppo, hanno immaginato come sfruttare al meglio la zona, non tralasciando la posizione, a ridosso del fiume Tamigi. È così che è nato il Design District, il primo edificio creato appositamente per la comunità creativa.

Londra non è nuova a tutto ciò, basti ricordare la zona di Bloomsbury, Soho ed il recupero e la conversione del magazzino di Shoreditch. Sempre qui è nato anche il primo parco lineare sopraelevato di Londra, della lunghezza di un chilometro, che parte da Peninsula Square ed arriva fino al Tamigi, costeggiando la riva del fiume. Sorge a nove metri di altezza da terra, pavimentato con travi di legno, dove hanno trovato posto anche gli alberi nativi della zona. Il primo chilometro è stato realizzato da designer noti, soprattutto per aver contribuito alla realizzazione di un altro parco sopraelevato, quello di New York, l’High Line, Diller Scofidio e Renfro. Questo primo chilometro è solo l’idea iniziale del progetto finale, che prevede di allungare The Tide fino a cinque chilometri di lunghezza.

Sessioni di giardinaggio

Procedendo lungo la riva del fiume, si incontra The Jetty, il primo giardino galleggiante, progettato come luogo di ritrovo per le famiglie e la comunità del Greenwich Peninsula. Il giardino è curato da volontari, che ogni primo e terzo sabato del mese, accolgono chiunque voglia cimentarsi in una sessione di giardinaggio della durata di due ore, riscoprendo così la natura; mentre ogni giovedì la sessione dura tre ore. The Jetty si trova ad una fermata di metro dalla North Greenwich, una fermata da Canary Wharf e quattro da London Bridge.

Le opere d’arte del The Tide di Londra

Lungo il percorso è possibile ammirare opere d’arte in esposizione permanente, che includono due sculture dell’artista britannico Damien Hirst e dell’artista pop Allen Jones. Gli archi sono adornati dalle opere di Morag Myerscough.

Attività sportive

Il parco si presta anche alle attività sportive, come il running, il walking e la meditazione. Queste attività si svolgono immersi in una splendida atmosfera: circondati da alberi di pino e betulla d’argento. Tramite il free wifi e scaricando sul proprio smartphone l’app OPO di BeBox – un portale di audio wellness che aiuta nella meditazione – verranno trasmessi suoni che aiuteranno nell’immersione meditativa.
Un consiglio, tenete sempre d’occhio la pagina web del The Tide, per scoprire a quali sessioni sportive potete unirvi durante il vostro soggiorno.

49 articoli

Informazioni sull'autore
La mia passione per i viaggi è iniziata da adolescente quando a 15 anni sono stata a Londra per una vacanza studio. Una volta maggiorenne e con qualche soldo in più nelle tasche, ho iniziato a porre le mie bandierine sui luoghi visitati e sui prossimamente. A ciò si aggiunge una passione per la fotografia.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.