Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 1, 2013
Una vacanza in Croazia attualmente è una delle cose più low cost che si possa fare. In tempi di crisi come questo la Croazia può essere una validissima soluzione per una vacanza di mare e cultura, storia e anche relax. Sì perché in Croazia ci sono spiagge bellissime e anche il mare non è da meno, sicuramente meglio di tanti litorali qui in Italia.
Se andate in Croazia e avete un periodo di tempo abbastanza lungo, non dimenticatevi di fare una tappa a Zara. Se invece alloggiate a Zara, ecco, non dimenticatevi di fare un salto all’Organo Marino, meglio noto come Sea Organ.
L’Organo Marino è opera dell’architetto Nikola Bašić, un’installazione moderna diventata ormai simbolo della città. Leggerne o vederne un video su youtube non è la stessa cosa che vederlo dal vivo o “ascoltarlo”, sì perché quest’opera si deve ascoltare e solo così se ne percepisce il vero significato. Quest’opera sembra molto semplice ed effettivamente lo è dato che pare un semplice scalinata che parte dal suolo dove i pedoni camminano e arriva fin sotto il mare. Le onde del mare, infrangendosi e fluendo attraverso le canne installate sott’acqua, dentro gli scalini, producono un suono incredibile, la così detta musica del mare che si diffonde per un’ampio spazio.
Costruito nel 2005 è il primo organo marino della storia, ecco perché non dovete assolutamente perdervelo in una vacanza in Croazia!
Purtroppo a foto che ho io, quella qui sopra, non è bellissima. Quando andai in Croazia e ascoltai questa musica meravigliosa prodotta dalle onde del mare, rimasi talmente a bocca aperta che mi dimenticai di fare foto o di fare qualsiasi altra cosa. Ma del resto viene spontaneo, ecco perché in questa zona troverete sempre tanta gente intenta ad osservare il tramonto cullata dalle dolci note, è proprio il caso di dire, della musica del mare.
Se arrivate fino a qui, ricordatevi anche di andare a vedere (e si trova proprio lì di fianco) il Saluto al Sole, un altro immenso capolavoro dello stesso architetto di cui parliamo in modo più approfondito in un altro post.
[vlcmap]