Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

St. Patrick’s Day, dove festeggiare in Italia

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 27, 2014

festa-di-san-patrizio-italia

Il 17 marzo in tantissime parti del Mondo si festeggia il St. Patrick’s Day, la festa di San Patrizio tanto cara agli irlandesi, ma non solo. Il 17 marzo del 1737 si è svolto il primo St. Patrick Day e da allora in Irlanda, in Australia e in America ogni anno si festeggia la festa del santo.

In Irlanda, specialmente a Dublino si hanno le feste, le musiche e le parate più strutturate degne di una vera festa irlandese. Ogni anno nella città dell’Irlanda si ritrovano più di 350.000 persone che si tuffano nelle strade, colorati di verde o dei colori della bandiera irlandese e fanno festa fino a mattina.

Andate a Parnell Square North per una parata con musicisti e artisti di strada che si svolge qui ogni anno, troverete un’atmosfera di puro carnevale e festa. Oltre alla grande sfilata musiche e attività durante tutta la giornata e per chi è in città si trova facilmente il programma completo per non perdersi nemmeno un evento.

Se non riuscite a vedere la parata o preferite festeggiare con gli amici davanti a un bel bicchiere di Guinnes, di certo non mancano i pub a Dublino. Nella città irlandese potete festeggiare fino a notte fonda soprattutto nel classico quartiere di Temple bar, pieno di pub e luoghi ideali per una festa di tutto rispetto.

Ma come si festeggia la festa di San Patrizio in Italia? Come tante feste anche questa è iniziata in Irlanda per poi trasferirsi anche Italia, dove l’abbiamo presa, accolta e fatta anche un po’ nostra. Vediamo tutti gli eventi nelle principali città italiane allora.

Firenze

Con party, concerti ed eventi, a Firenze si festeggia il St. Patrick’s Day con eventi per tre giorni, nemmeno a dirlo il 17 marzo sarà il giorno più festeggiato delle tre giornate. Musica celtica e anche tante danze popolari. Un pub dove andare a bere una buona guinness in città è di certo il Finnegan, non ve ne pentirete.

Bologna

La città universitaria per eccellenza in Italia è senza dubbio Bologna. In questa città durante la Festa di San Patrizio si svolgono decine e decine di feste che non si possono davvero mancare se ci si trova in viaggio o per studio a Bologna. Musica e birra per tutto il weekend della festa più verde che c’è e anche un buon programma al Celtic Druid di Bologna.

Ogni anno a Bologna si svolge l’importantissima manifestazione Irlanda in Festa, fateci un pensierino!

Roma

Roma ha un grande numero di pub irlandesi e a dire il vero anche solo girare per le strade della Capitale durante la festa di San Patrizio, potrebbe essere estremamente divertente. Se invece volete delle feste e dei pub dove andare a bere buone guinness, vi consigliamo di dare un’occhiata all’Abbey Theatre e al Finnegan Pub di Roma.

Non solo Italia, vediamo che succede anche all’estero!

Parigi

Come molte altre metropoli nel mondo, Parigi si prepara a festeggiare con tutti i crismi il St. Patrick’s Day, per la gioia degli expat in città e non solo. Allo Zenith, nel 19° arrondissement Sabato 15 e Domenica 16 Marzo si terrà la seconda edizione del Festival Celtico parigino. In tutti i pub tradizionali irlandesi della città, come il Coolin (6° arrondissement), il Quiet Man (3° arrondissement) e The Green Linnet (4° arrondissement), previste feste a tema e fiumi di birra scura alla spina.

Per i festaioli più accaniti, è stata invece annunciata una super festa Erasmus al Club Mix, nel 15° arrondissement, con DJ set e drink scontati per tutta la notte!

2049 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.