Questo articolo è stato aggiornato il Giugno 19, 2013
Mykonos è stata la prima delle Isole Cicladi che ho visitato. Arrivare in aereo all’aeroporto di Mykonos è stato un po’ come atterrare nel “nulla”. L’isola è piuttosto piccola e l’aeroporto pure. Mykonos è brulla, c’è poca vegetazione anche se le spiagge e il mare sono incantevoli.
Qui ho assaggiato lo yogurt greco “come dio comanda”, buono, cremoso con quella punta di acido che solo il dolce del miele sa trattenere e, appunto, addolcire. Il mio viaggio a Mykonos è stato molto veloce, sono stata a malapena una notte ma sono stata molto bene.
Qui ho visitato la spiaggia più cool di tutta l’Isola, la Super Paradise. Ho anche avuto l’onore di farci un pranzo e di assaggiare specialità italiane, perché il cuoco italiano, con qualche accento di greco. Molto buono e molto bello il posto al Pinky Beach di Mykonos.
Al Super Paradise dalle 17 in poi già si scatena la notte. Qui fino alle 16.50 non si sente volare una mosca, si prende il sole nella spiaggia anche abbastanza low cost con meno di 20€ al giorno per ombrellone e lettini. Dalle 17 in poi invece parte la musica e la gente si scatena come se fosse notte. Fiumi di champagne e di cocktail, tanti italiani e tantissime persone che ballano sui tavoli e sulle brandine. Un divertimento bello, nessuno di troppo ubriaco, nessuno di molesto.
Il centro città di Mykonos invece, per chi preferisce la tranquillità, è pieno di negozi anche griffati. Qui non è difficile trovare negozi di grandi marche e scarpe e vestiti inaccessibili. Ci sono anche negozietti alla mano e negozi di artigianato locale o di gastronomia che vale la pena visitare. I locali nella Piccola Venezia, la parte pià caratteristica, vicino al porto, dell’Isola si sprecano. Ma non mangiate il gelato, preferite un kebab da 2€ mentre il gelato piccolo ve lo faranno pagare almeno 5€ :D
Qui un video per farvi vedere com’è bella Mykonos :)
[vlcmap]