Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Montepulciano, una perla nel cuore della Toscana

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 23, 2012

Se intendete visitare una delle aree più caratteristiche vi consiglio senza alcun dubbio la provincia di Siena e in particolare Montepulciano, perché è situata tra la Valdichiana e la Val d’Orcia e offre un paesaggio composito, nel quale si armonizzano centri urbani ricchi di capolavori e colline sinuose dove perdere lo sguardo.

Qui i boschi sono meravigliosi, è una vera emozione passeggiare tra i castagni, i pini silvestri e i lecci, soprattutto se durante il resto dell’anno non si ha la possibilità di ammirare il verde della natura. Montepulciano è un piccolo borgo le cui mura risalgono al XIV secolo ma le sue origini sono etrusche, fu il re Porsenna, secondo la leggenda, a fondarla.

Oggi Montepulciano è nota in tutto il mondo per il vino e una curiosità interessante riguarda proprio il ritrovamento in una tomba etrusca di una tazza per il vino (chiamata kylix), che testimonia l’importanza dei vitigni locali già in epoca remota.
Appena arrivato visito la Chiesa di San Biagio, chiamata anche Tempio per il suo aspetto imponente, si nota immediatamente grazie al bianco del travertino e al suo stile rinascimentale.
Mi sposto sul punto più alto della città, in Piazza Grande, per ammirare il Palazzo Comunale: consiglio di salire sulla torre per godere di un panorama eccezionale.

Nella stessa piazza c’è il Duomo, che ospita parecchie opere d’arte tra cui il Trittico dell’assunta di Taddeo di Bartolo collocato sull’altare maggiore. Da ricordare anche il monumento funebre di Bartolomeo Aragazzi in marmo di Carrara, realizzato da Michelozzo nel 1436, diviso in 9 frammenti di cui 7 conservati nella chiesa.

Tuttavia questo borgo è da visitare soprattutto per le Terme, perciò chi ha in mente un weekend di relax anche in autunno può prenotare un soggiorno a Montepulciano e ritrovare il benessere grazie alle acque sulfuree che conservano intatte le proprie qualità naturali.

Ma una vacanza qui non può dirsi completa se non si prova il Vino Nobile, il rosso DOCG perfetto per essere abbinato a carni rosse o a formaggi stagionati.

La Toscana offre proprio queste specialità nei numerosi ristoranti e trattorie tipiche: il salame di Cinta Senese, il pecorino di Pienza, la carne Chianina sono prodotti che qui è facile trovare in tutte le stagioni.

Una caratteristica che mi ha molto colpito è che Montepulciano è una città attenta all’arte contemporanea, infatti qui si svolge tutti gli anni a luglio il Cantiere Internazionale d’Arte, rassegna di eventi di prestigio con ospiti da tutta Italia, con il coinvolgimento di molti abitanti e alcuni appuntamenti gratuiti (inoltre l’ingresso è sempre gratuito per i minori di 16 anni).
Un modo originale per spaziare da concerti a spettacoli teatrali fino a performance di street art, la prova che Montepulciano è uno dei centri più vivi della Toscana, la voglia di tornarci è garantita, ve lo assicuro!

La bellezza del paesaggio che è fra i più suggestivi in Toscana, rende Montepulciano anche una meta scelta da moltissimi stranieri per celebrare matrimoni ed eventi, notorietà che è cresciuta ulteriormente all’estero, dopo che la location è stata scelta anche come set cinematografico per uno degli episodi della fortunata trilogia di Twilight.

492 articoli

Informazioni sull'autore
Tutti i post scritti dai collaboratori di Viaggi Low Cost li trovate qui. Racconti di viaggio, consigli low cost, mete e tour insoliti per un viaggio davvero economico e i consigli degli insider. Segui tutti i canali social per rimanere aggiornato.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.