Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Visitare Verona in 2 giorni

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 23, 2012

Verona è una meta che anno dopo anno attira sempre più persone, anche dall’estero, perciò è consigliabile scegliere la bassa stagione per andarci e scoprire quali tesori può riservare; non a caso il suo centro storico è Patrimonio Mondiale dell’Umanità.

Proprio Novembre, fino alle feste natalizie, è un buon periodo per prenotare un weekend a Verona, ecco alcuni suggerimenti su cosa vedere in poco tempo.

Verona storica, elegante e romantica
Una semplice passeggiata nel centro storico fa capire perché questa città è così amata e perché è stata scelta da personaggi illustri come Shakespeare, Dante, Goethe e Lord Byron: ogni epoca storica ha lasciato tracce, aggiungendo tonalità a un quadro davvero incantevole.
Tra i monumenti dell’era Romana è d’obbligo citare il terzo più grande anfiteatro della penisola italiana, l’Arena, ma anche il Teatro Romano del I secolo a.C. Di cui sono visibili alcuni resti perché era sepolto dal una serie di edifici in seguito abbattuti.

Riguardo le porte delle mura romane voglio citare Porta Borsari, l’ingresso principale durante l’epoca imperiale, da qui mi sono diretto verso Corso Cavour, dove si possono vedere tanti palazzi storici, se aguzzate la vista noterete i segni delle piene del fiume Adige, che nel corso dei secoli ha più volte inondato la città.

L’epoca scaligera è stata una delle più importanti per Verona, un periodo di grande ricchezza di cui è ideale testimonianza Castelvecchio, fortezza che oggi ospita il museo civico e che si può raggiungere a piedi proseguendo da Corso Cavour.
Per chi ama l’arte è senza dubbio una buona opportunità per vedere molte opere in un solo posto (al prezzo di 6€, ma per chi desidera visitare altri musei è consigliata la Verona Card), altrimenti anche una visita al cortile interno è sufficiente per rendersi conto della magnificenza della location.

In via Santa Maria Antica, nel centro storico, c’è l’altro capolavoro di quel periodo storico, le Arche Scaligere, complesso funerario in stile gotico dove tra l’altro è seppellito il Cangrande, il più autorevole Signore di Verona.

In breve, consiglio di dedicare una giornata alla visita del centro storico e ai monumenti di epoche così differenti. Per una sosta all’insegna del gusto c’è un cocktail bar proprio all’inizio del percorso, Caffè Porta Borsari, ottimo in orario aperitivo o per un break durante la passeggiata.

Eventi a Verona a Novembre
Tutti gli anni, a novembre, si svolge qui un festival di cinema molto interessante, interamente dedicato al cinema africano, che propone film inediti in Italia ed è organizzato dalla rivista Nigrizia, il più antico magazine europeo che parla del continente africano.

Un luogo molto frequentato è la Fiera di Verona, poiché tutto l’anno organizza manifestazioni che attirano milioni di persone, tra cui la storica Vinitaly. Nel mese di novembre si terrà Veronafil, fiera degli appassionati di filatelia, numismatica, piccolo antiquariato.
Per i collezionisti è un appuntamento imperdibile, ma anche se siete semplicemente curiosi vale la pena di farci un salto.

Naturalmente, prima di salutare la patria di Romeo e Giulietta, non dimenticate un brindisi con un buon bicchiere di Valpolicella o uno spritz, che è nato proprio nell’area veneta, del resto anche questi sono i tesori di Verona.

Per chi volesse soggiornare a Verona in una struttura che non sia un hotel, consigliamo un bel residence in centro aperto di recente. Le sistemazioni sono veri appartamenti, con grande cucina e spazi ampi, la scelta ideale per chi vuole andare in vacanza e sentirsi indipendente come a casa propria.

 

492 articoli

Informazioni sull'autore
Tutti i post scritti dai collaboratori di Viaggi Low Cost li trovate qui. Racconti di viaggio, consigli low cost, mete e tour insoliti per un viaggio davvero economico e i consigli degli insider. Segui tutti i canali social per rimanere aggiornato.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.