Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Miniguida di Bellaria: passeggiata per il corso cittadino

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 23, 2012

Il nome ci riporta a una favola di naviganti. L’Isola dei Platani è il viale pedonale cittadino, la passeggiata per eccellenza durante le sere estive, ma anche nelle domeniche pomeriggio invernali. Da piazza Matteotti fino a viale Roma di fronte alla stazione, è un susseguirsi di luci e colori: bar, ristorantini, caffè, negozietti e boutiques animano il corso.

E’ il luogo deputato allo shopping: vestiti, scarpe, borse, oggetti di design e arredo, qui i fashion victim troveranno pane per i loro denti. Ma anche i più pigri troveranno ristoro, e all’ombra degli alti platani potranno sorseggiare una bibita ghiacciata in uno dei tanti baretti, godendosi il passeggio.

Il caffé e il cornetto si prendono al Gran Bar, mentre l’aperitivo al Café Madrid.

Se poi avete una bicicletta (gli alberghi ne mettono a disposizione un buon numero per i loro clienti) potete cimentarvi in un’ottima e salutare pedalata, tutta in pianura, costeggiando una delle arterie principali di Bellaria: viale Panzini. Dal passaggio livello di via Pascoli, anziché scendere al mare, girate a sinistra, e, quando il sole sta tramontando, e l’afa è scesa, fatevi una bella passeggiata verso la zona Cagnona. Siete partiti? Bene, ora contate sulla vostra sinistra tre passaggi a livello, e al quarto girate. La vedete subito: un boschetto la circonda, ma lei svetta alta e imponente con il suo caratteristico color rosso mattone.

E’ la Casa Rossa di Alfredo Panzini, villetta estiva della famiglia, molto cara allo scrittore. Qui, Alfredo trascorse tutte le estati, dal 1906 al 1938, dedicandosi alla letteratura, ricevendo amici letterati, ma anche occupandosi dei poderi famigliari. Attualmente la casa è di proprietà del Comune di Bellaria dal 2004, e nel dicembre del 2006, dopo lavori di restauro, viene aperta al pubblico. Ospita mostre e convegni, e può capitare nelle sere estive di assistere a pubbliche letture e a conferenze di letteratura contemporanea nella suggestiva cornice del parco della villa. Un servizio grazioso offerto dal Comune permette di svolgere matrimoni civili nella Casa Rossa.

46 articoli

Informazioni sull'autore
Francesca compie il primo viaggio a 4 mesi. Da allora si è fermata poche volte. Romagnola purosangue ama sopra ogni cosa il mare e tutto ciò che è acqua. Il viaggio è la sua passione e non riesce a stare ferma per più di un mese nello stesso luogo. Treno, auto e aereo sono i suoi compagni di vita e raramente la vedrete senza un trolley o una borsa da viaggio in mano. Dopo l'erasmus a Parigi, ora vive a Siviglia, dove insegna italiano. Sogna di fare la professoressa di latino, ma nel frattempo si diletta a scrivere e a pianificare i suoi weekend in giro per il mondo.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.