Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 30, 2016
Sapevate che esiste la birra agricola? Io no, e così ho cercato di documentarmi. Siamo infatti abituati alla dicotomia birra industriale/birra artigianale, ma dobbiamo sapere che bisogna aggiungere un’altra dicitura, quella di birra agricola appunto o agribirra, quando si parla di una birra prodotta da un’azienda agricola che coltiva almeno il 51% dell’orzo impiegato nella produzione.
Ma vi dirò di più: esiste anche un festival ad essa dedicato, unica manifestazione del genere in tutta Italia, alla sua seconda edizione. Si terrà sabato 27 e domenica 28 ottobre all’Abbadia di Fiastra, in provincia di Macerata.
Gli eventi in programma vi permetteranno di avvicinarvi a questo prodotto e conoscerlo meglio attraverso seminari di approfondimento ma soprattutto attraverso le degustazioni che per l’occasione hanno assunto il nome “A tutta birra”, le quali si terranno in entrambe le giornate dalle 17.30 in poi. Nella storica cornice dell’Abbadia di Fiastra troverete oltre cinquanta espositori enogastronomici, tra cui i produttori italiani di birra agricola.
Il secondo Festival Nazionale della Birra Agricola è sicuramente un’occasione da non perdere per gli amanti della birra!