Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 8, 2013
Sabato pomeriggio sarò a Reggio Emilia e ho deciso di andare all’inaugurazione di Mind Games – Museum Reloaded, una mostra decritta come “Un viaggio attraverso gli oggetti per parlare di mente, intelligenza, psiche”. Vi segnalo questo evento perché sembra davvero interessante per gli amanti dell’arte, della tecnologia, per i curiosi e per chi ha voglia di divertirsi un po’.
L’esposizione nasce partendo da quattro oggetti, elementi materiali quindi, provenienti dai Musei Civici e dalla Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia, da cui vengono sviluppati percorsi che sfruttano tecniche digitali e immateriali (come tecnologie 3D, installazioni video, brain interface technology e anamorfosi) e che rendono possibile l’interazione ed il dialogo con il pubblico. Questo lavoro nasce dall’idea del “museo immaginario” come spazio virtuale e come luogo per ridare vita a oggetti tolti dal contesto museale classico, così da poterli guardare sotto punti di vista differenti e grazie ai quali ci si può addentrare nel mondo della mente, del pensiero e della ragione.
Per incuriosirvi ma non svelarvi nulla di più ecco le cinque sezioni in cui si sviluppa l’esposizione:
In Prospettiva: reloading Piero Della Francesca
Talkin’ Heads: mappe cerebrali
In sogno: anima e psichedelia di una statua
Le probabilità: rilettura di un dado etrusco
3D Portrait: set di scansione e stampa 3D presso FabLab RE
Sabato 9 marzo ci sarà l’inaugurazione della mostra, dove si svolgerà anche una performance di danza, allo Spazio Gerra (Piazza XXV Aprile 2, Reggio Emilia). L’esposizione sarà poi visitabile fino al 14 aprile.
Io andrò sicuro! :D mi incuriosisce molto. Non riesco però il giorno dell’inaugurazione ma essendo aperta fino al 14 aprile mi organizzo :)