Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Mangiare romagnolo al Bastian Contrario a Rimini

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 19, 2012

Il Bastian Contrario é un locale che potremmo definire storico a Rimini e se volete mangiare tipicamente riminese e romagnolo é il posto giusto per voi. Dopo una chiusura prolungata causa ristrutturazione, questo ristorante ha riaperto i battenti mantenendo però intatto lo stile romagnolo negli arredamenti e nel menù.

Qui si mangia decisamente (e pesantemente) romagnolo e lo si capisce leggendo le prime righe del menù. Fagioli e cotiche, maltagliati fatti in casa con i ceci, pasta battuta e fagioli, tutti nel coccio in terracotta, poi la mitica tagliatella al ragù. Gli antipasti invece sono piatto misto di salumi, frittata con cipolla dell’orto, peperoni alla Bastian Contrario, tonno fagioli e cipolla. Carne alla brace e contorni vari infine.

Insomma, credo abbiate compreso che qui non si scherza, niente nouvelle cuisine, no al progresso gastronomico, come é scritto su tutti i menù al tavolo.

Vi dico subito che eravamo in sei e pensavamo ad altrettanti menù completi di Bastiano da 25 euro con tutto quello che vi ho appena citato. Il cameriere ci ha guardato consigliandoci di prenderne quattro solamente, poiché decisamente abbondanti a suo dire. Ed alla fine possiamo confermarvi che aveva ragione. Il costo del menù completo li vale tutti.

Acqua, vino che ti puoi spinare da solo tutte le volte che vuoi dalla botte, piada di contorno a volontà, ciambella, caffè rigorosamente della cuccuma e digestivi, tutto compreso nel prezzo del menù. Sono possibili altre varianti di menù scomposti ovviamente a costi inferiori e che vanno dai 14 euro ai 22 euro. Vi consiglio di prenotare, è sempre pieno.

Ristorante Bastian Contrario
Via Marecchiese 312
Tel. 0541.727827

149 articoli

Informazioni sull'autore
Nelle sue vene scorre anche sangue finlandese, pertanto quando si muove all’estero é come se fosse a casa sua. Riminese, ama profondamente il suo territorio e specialmente il suo entroterra. Appassionato di enogastronomia, é sempre alla ricerca di un evento, una sagra, un ristorante, un vino da poter raccontare. Dopo la laurea Inizia a scrivere come collaboratore di redazione per alcune testate giornalistiche. Oggi é un freelance.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.