Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Lido di Venezia: non solo Mostra del Cinema

2 minuti di lettura
Avete mai visitato il Lido di Venezia? Questa isola ha tanto da offrire oltre alle atmosfere del famoso Festival del Cinema: leggi il post per saperne di più.

Questo articolo è stato aggiornato il Settembre 7, 2018

Uno dei momenti dell’anno più attesi a Venezia è senza dubbio quello dedicato al cinema nazionale e internazionale, ai vip e al glamour. La Mostra del Cinema anima la laguna spostando l’obiettivo su una delle sue isole. Il Lido di Venezia è una lingua di terra lambita dall’acqua da entrambi i lati, tra i porti di San Nicolò e Malamocco. Offre panorami naturali, una storia ricca e vivida e la possibilità di svaghi che vanno oltre al cinema. Solitamente oasi di tranquillità lontano dal turismo estivo di Venezia, mantiene comunque anche in questa settimana di festival un’aura di classe e eleganza.

Lido di Venezia: 10 km di spiagge

Sul litorale che si affaccia sull’Adriatico, il Lido offre 10 km di spiagge per tutti i gusti, con un mare cristallino garantito dalla presenza delle dighe che impediscono l’accesso al trasporto marittimo.

Gli Alberoni a sud sono un’oasi del WWF dove godere delle spiagge libere che si aprono dopo le dune di sabbia fine e la pineta, mentre a nord le altre spiagge libere si trovano vicino San Nicolò.

Altro luogo per godersi gratuitamente il mare del Lido sono i Murazzi con le loro spiagge bianche. Rinomati per l’ambiente un po’ spartano che creano, i Murazzi sono dighe di pietra d’Istria costruiti per evitare l’erosione marina durante il governo della Serenissima.

Non mancano in ogni caso anche gli stabilimenti balneari con lettini, ombrelloni, bar e le immancabili “capanne”, la vera particolarità di questi stabilimenti. Sono di fatto delle cabine che in genere vengono affittate da più famiglie per creare un clima di convivialità e godersi meglio le vacanze.

Arte e cultura

Il Lido però è anche storia e arte, meta di scrittori come Byron nell’800. Si hanno notizie di insediamenti sull’isola sin dall’inizio della nascita di Venezia, quando però era solo una delle tante aree coltivate.
Il centro storico si trova nella zona di Malamocco, l’antica sede doganale di Venezia e, prima ancora, porto romano.
Nel borgo antico è possibile visitare la Chiesa di Santa Maria Assunta (XII sec.) e il Palazzo del Potestà che ospita un museo archeologico.

Più recente, ma da subito nuovo fulcro della vita cittadina, la Chiesa di Santa Maria Elisabetta, costruita nel 1500 con ampliamenti e restauri avvenuti nei secoli successivi. Da qui parte il Gran Viale Santa Maria Elisabetta che collega il litorale lagunare a quello marittimo: una passeggiata indispensabile per respirare l’aria del Lido.

Per gli appassionati di architettura, infine, immancabile la visita degli edifici in stile liberty sparsi per tutta l’isola. Le abitazioni costruite all’inizio del ‘900 uniscono gli stili più diversi, dal moresco al neogotico, con decorazioni floreali sulle facciate. Il colpo d’occhio è sensazionale.

Le attività al Lido di Venezia non mancano durante tutto l’anno, ma il momento della Mostra del Cinema è sicuramente emozionante anche per il vipwatching!

24 articoli

Informazioni sull'autore
Nata e cresciuta nella provincia di Venezia, Beatrice ha sempre avuto una grande passione per i viaggi e per la storia. Laureata in archeologia, ama girare il mondo per scoprire il passato, vivendo però sempre il presente e con lo sguardo fisso al futuro. Ha iniziato a scrivere un blog per raccontare le sue avventure e i libri che la accompagnano nel percorso. Predilige i viaggi in totale libertà, senza troppa organizzazione e cercando di immergersi il più possibile nella cultura del luogo.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.