Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Sant’Agata Feltria e la Sagra del Tartufo a ottobre

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 17, 2012

Cosa fare in autunno se non andar per sagre? Ed ecco che allora vi proponiamo la sagra del tartufo bianco a Sant’Agata Feltria, in provincia di Rimini. Domenica scorsa anche io ne ho approfittato, da buon goloso, e ci siamo imbarcati in questo piccolo viaggio nella verde Valmarecchia riminese.

Sant’Agata Feltria é un piccolo comune montano del riminese che ogni anno organizza, nelle quattro domeniche del mese di ottobre, la sagra dedicata a questo prezioso e curioso tubero e dista poco più di 40 km da Rimini. Migliaia le persone che si riversano tra le stradine dal sapor tutto medievale ed onestamente farete fatica a dir di no ai numerosi assaggi liberi offerti da stand di formaggi, salumi vari ed altro ancora. Così dopo esserci destreggiati abilmente degustando pecorini vari, formaggio di fossa e salamini al cinghiale tartufati, siamo andati sul classico per il pranzo e con 8 euro, ad esempio, potrete degustare un piatto di tagliatelle con una gratuggiata di tartufo bianco. Dove? Sotto il grande tendone posizionato all’ingresso della fiera .

Ovviamente troverete anche altri piatti da degustare, ma sempre al prezzo di otto euro. Avete già speso troppo in formaggi erborinati, formaggi stagionati nelle vinacce, salumi al tartufo? Potete sempre optare per un cassoncino con ripieno di mozzarella e porcini a 3 euro, poco distante dal tendone ma, onestamente, avrete l’imbarazzo della scelta. Essendo una fiera dedicata al tartufo in piazza Garibaldi troverete diversi stand con “tartufai” provenienti da diverse zone d’Italia. Quindi troverete tuberi provenienti da località al di fuori dal territorio santagatese. Già che ci siete proseguite oltre la piazza e salite fino all’imponente Rocca Fregoso che domina dall’alto il paese ed offre una visuale spettacolare.

Quindi avete davanti a voi ancora i fine settimana del 21 e 28 ottobre prossimi per organizzarvi un fine settimana a Rimini e magari con una piccola fuga di domenica tra i monti. Una nota: potreste far fatica a trovar parcheggio quindi o parcheggiate nelle aree preposte con 2 euro, oppure  armatevi di santa pazienza e attendete che qualcuno vi lasci il posto lungo la strada.

149 articoli

Informazioni sull'autore
Nelle sue vene scorre anche sangue finlandese, pertanto quando si muove all’estero é come se fosse a casa sua. Riminese, ama profondamente il suo territorio e specialmente il suo entroterra. Appassionato di enogastronomia, é sempre alla ricerca di un evento, una sagra, un ristorante, un vino da poter raccontare. Dopo la laurea Inizia a scrivere come collaboratore di redazione per alcune testate giornalistiche. Oggi é un freelance.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Come Muoversi

Ciclovia del Sole: la tratta bolognese che parte da Capo Nord

Viaggio in bicicletta da Mirandola a Bologna, una ciclovia per tutta la famiglia, pianeggiante e molto semplice, ideale per chi vuole approcciarsi a questo nuovo turismo o vuole percorrerla con i bambini.
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.