Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 14, 2012
Perché non tornare bambini e godersi la neve a tutta velocità sugli slittini?
A Vipiteno, Alto Adige, nel comprensorio sciistico del Monte Cavallo possiamo addirittura sentirci dei campioni di corse sulla slitta, sulla slittinovia più lunga d’Italia. Ben 10 km di lunghezza che, detta così, possono già sembrare un bel pezzo, ma che a provare a tastarli con mano sono mediamente 45 minuti di adrenalina pura!
Si parla di vere e proprie slitte, nulla a che vedere con quelle da bambini, che possono essere da uno o due posti (consiglio vivamente il doppio, ancora più divertente). Sul sito della slittinovia ci sono tutti i consigli di sicurezza e per godersi al meglio le discese, con tutte le dritte necessarie, che vanno comunque affinate con ripetute prove e salutari errori e ribaltamenti, mai particolarmente rischiosi , vista la cura con cui è preparata la pista.
Si guida un po’ con le leve che sporgono nella parte anteriore, un po’ con il bilanciamento del corpo da una parte e dall’altra, e molto si fa con i piedi! Consiglierei di indossare scarponi con suola rigida, piuttosto che doposci, per evitare (se siete almeno mediamente “competitivi”, ma vista la situazione sarà impossibile non esserlo) di consumarne i talloni.
L’attività di discesa con le slitte è adatta a tutti, l’esperienza ce la si fa sul campo, come dicevo poco sopra. Anche i costi sono tutt’altro che proibitivi, con uno skipass giornaliero in alta stagione da 22€ ed un noleggio di 6€ e 12 € per le slitte singole o doppie.