Come viaggiare di più spendendo di meno

Calendario dell'Avvento
Destinazioni

I Calendari dell’Avvento a Natale grandi come palazzi

1 minuti di lettura
L'arrivo del Calendario dell'Avvento segna anche l'arrivo del Natale. Tra i più famosi Calendari dell'Avvento del Mondo ci sono quelli disegnati sui palazzi di varie città come Bolzano (forse il più famoso), ma anche in Austria, Germania e Ungheria. Scoprili tutti.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 16, 2021

Nel periodo di Natale una delle cose più belle da fare, che attira grandi e bambini, è il conteggio alla rovescia con il Calendario dell’Avvento. Uno dei più popolari è quello che permette di contare i giorni rimanenti al Natale aprendo delle finestrelle numerate. In diverse zone d’Italia e d’Europa esistono città e piazze che offrono questo spettacolo, giorno dopo giorno le caselle si aprono e la conta  è comunitaria.

Calendario dell'Avvento

In Germania e per la precisione a Gengenbach si trova il più celebre tra i Calendari dell’Avvento. Qui ogni anno la facciata del municipio offre lo spettacolo di veder scoperta ogni giorno una casella che avvicina sempre di più al giorno del Santo Natale. Come per magia queste finestre attirano ogni anno circa 120 mila spettatori, per il rituale dell’apertura delle finestre.

In Ungheria, a Budapest, in piazza Vörösmarty si trova un altro bellissimo Calendario dell’Avvento. Con un grande abete natalizio che domina le cento casette in legno del mercatino dell’Avvento. Qui, alle 17 di ogni giorno, fino al 23 dicembre (il 24 si anticipa alle 12), sull’edificio che al pianoterra ospita la famosa pasticceria Gerbeaud, viene scoperta una nuova finestra del grande calendario dell’Avvento. Il grande albero decora la piazza e poco sotto, ogni giorno un suonatore in costume diffonde musica natalizia per annunciare la lieta novella.

Calendario dell'Avvento

Anche l’Italia ha il suo celebre Calendario dell’Avvento in piazza. Siamo a Bolzano dove si trova un bellissimo calendario-facciata che ogni anno assume le caratteristiche di un grande calendario con 24 caselle che vengono scoperte giorno dopo giorno. Siamo qui nella sola area dove si parla tedesco, l’Alto Adige. A Bolzano il palazzo Max Valier, in via della Posta si trova un gigantesco calendario dell’avvento. La vicina piazza Walther ospita le caratteristiche casette in legno del Christkindlmarkt che ogni anno aprono per festeggiare l’arrivo del Natale: i famosi Mercatini di Natale di Bolzano.

Calendario dell'Avvento

Infine, a Graz, in Austria, la facciata del municipio (rathaus) della città, ogni giorno dal 1 dicembre, all’ora del crepuscolo, si trasforma in un ampio e luminoso calendario dell’avvento. Qui non è l’apertura delle finestre, a svelare la sorpresa quotidiana come invece accade ad esempio a Bolzano, ma una proiezione che interessa l’intera superficie e che cambia ogni giorno.

2060 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

×
Destinazioni

A Bolzano il Calendario dell'Avvento del Natale