Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Dove fare kitesurf in Spagna

2 minuti di lettura
Dove fare kitesurf in Spagna, da Barcellona e la Costa Brava, fino all'Andalusia, con Cadice e la Cantabria con Santander. Leggi il post e prenota la tua vacanza di sport in Spagna, anche alle Canarie.

Questo articolo è stato aggiornato il Febbraio 15, 2016

La primavera si avvicina, stiamo per lasciarci il freddo alle spalle e la voglia di mare inizia a farsi sentire. Chi non ama praticare il kitesurf nei mesi più rigidi, inizia a tirare fuori le ali dal garage per un check prima di ricominciare. È anche il momento migliore per organizzare un viaggio, magari per andare a fare kitesurf in Spagna.

kitesurd-Playa Los Lances

Andalusia – Tarifa

Solitamente quando si avvicinano le parole kitesurf e Spagna viene subito da pensare a Tarifa, la Capitale Europea del Kitesurf.

Quindi iniziamo da qui il nostro tour spagnolo, dall’Andalusia, in provincia di Cadice, praticamente sullo Stretto di Gibilterra.

Proprio questa particolare posizione permette a Tarifa di essere costantemente esposta ai venti, le spiagge ampie, la baia poco profonda e le temperature miti tutto l’anno fanno il resto.

Le spiagge dove si pratica il kitesurf a Tarifa sono principalmente due:

Playa Los Lances,  9 km di sabbia bianca, con venti che possono arrivare a 30 nodi. Mare piatto d’estate, mentre d’inverno gli amanti del wave possono trovare anche 2 metri di onda.
Playa Valdevaqueros, a 7 km dal centro di Tarifa, per questo meno affollata, in mezzo al verde e alla sabbia bianca.

kitesurf-spagna-Playa Los Lances

Murcia

Risalendo nel Mar Mediterraneo facciamo una sosta nella zona di Cartagena per affacciarci nella laguna di La Manga del Mar Menor. Una località molto simile allo Stagnone in Sicilia, una grande laguna protetta da una lingua di terra e con un’isola al centro.

Qui a seconda del vento si possono scegliere vari punti da cui partire, i più famosi sono:
La Manga
Los Nietos
Playa Honda

Se invece si vuole navigare al di fuori della laguna lo spot principale della zona è Puerto de Cabo de Palos.

kitesurf-siviglia

Comunità Valenciana

Nelle zone intorno a Valencia esistono vari spot in cui è possibile praticare il kitesurf, arrivando da Sud il primo che si incontra è Alicante, dove spiagge di sabbia bianca si alternano ad altre in cui bisogna fare attenzione agli scogli affioranti in riva.

Proseguendo verso nord si arriva a Valencia, qui occorre prestare molta attenzione ai bagnanti che in estate popolano le spiagge, infatti esistono restrizioni nei mesi più affollati.

Curioso lo spot di Playa del Pollo, nella località di Cullera. È uno luogo poco frequentato, ma è una spiaggia per nudisti, non stupitevi se ne incontrate qualcuno.

kitesurf-valencia

Catalogna

Arrivati a Barcelona, gli spot migliori si trovano in Costa Brava, a nord del capoluogo delle Catalogna. Su tutta la costa sono presenti cittadine con ampie spiagge con vari centri attrezzati che organizzano corsi e noleggiano l’attrezzatura. Inoltre sono tutte località turistiche, in cui puoi trovare da divertirti anche la sera, tra i locali tipici e le discoteche.

Cantabria – Santander

Tornando sull’Oceano Atlantico, una zona che non si può non citare è quella intorno a Santander, capoluogo della Cantabria. Lo spot più conosciuto è quello di Somo, famoso anche per il surf da onda. Qui l’Atlantico e la forma della baia permettono venti sostenuti per tutto l’anno.

A Somo in particolare il termico estivo è quasi sempre accessibile, qualunque sia il tuo livello. In inverno le giornate con vento da Nord e Nord-Ovest regalano le condizioni migliori.

kitesurf-spagna-valencia

Isole Canarie

Non mi sono dimenticato di Tenerife, Fuerteventura e Lanzarote, le isole principali dell’arcipelago delle Canarie. Le ho semplicemente tenute per ultime perché sono le più lontane, ma anche molto famose.

Queste località sono ottime sia per chi vuole iniziare, sia per vuole progredire velocemente. Il sole, il caldo e il vento sono costanti per la maggior parte dell’anno.

Gli spot principali sono:

El Medano a Tenerife
Corralejo a Fuerteventura
Famara a Lanzarote

28 articoli

Informazioni sull'autore
Il suo viaggio è iniziato nell’83, il suo anno di nascita. Con uno zaino sempre pronto ad accompagnarlo in viaggio, in cui non manca mai il suo fedele MacBook Air. Viaggi brevi e spesso non organizzati nei dettagli. Amante dell’improvvisazione, delle serie tv e del mare. Online è un blogger freelance e un digital strategist, offline è un animatore e un istruttore di windsurf.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.