Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

In viaggio a Gallipoli, consigli utili

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 10, 2012

Durante la scelta delle vacanze, Gallipoli non può passare inosservata, scopriamo quindi meglio un’ottima meta, parliamo di Gallipoli in provincia di Lecce. Situato lungo la costa occidentale della penisola salentina, è il quinto centro della provincia per numero di abitanti, si tratta di una città in una posizione incantevole, protesa sul mar Ionio e divisa tra il borgo e il centro storico.

Il borgo rappresenta la parte più recente della città, costruita su una penisola che si protende nello Ionio verso ovest, mentre il centro storico, si trova su un’isola di origine calcarea, collegata alla terraferma attraverso un ponte ad archi eretto in muratura nel ‘600. Se alloggiate in un hotel a Gallipoli, non perdetevi per nessun motivo l’occasione di visitare l‘Isola di Sant’Andrea, luogo di grande bellezza e rilevanza storico-naturalistica, che si trova a circa miglio al largo dal centro storico. L’isola è anche parte del parco naturale regionale Isola di Sant’Andrea e litorale di Punta Pizzo istituito nel 2006 con legge regionale.

Da un punto di vista climatico Gallipoli rientra perfettamente negli standard nel territorio del Salento meridionale che presenta un clima mediterraneo, con inverni decisamente miti ed estati calde e piuttosto umide. E’ una meta accogliente durante tutto l’anno, ma naturalmente nei mesi estivi, per molti versi da il meglio di sé.

Quando uscite dal vostro albergo a Gallipoli, passeggiate per le stradine ed i vicoli tortuosi della città, vi imbatterete ad ogni angolo in veri e propri capolavori di architettura sacra e civile, testimonianza della storia e della ricchezza della città portuale. Troverete maestosi portali e splendide facciate di palazzi signorili eretti tra il Cinquecento ed il Settecento. Di grande valore per la comprensione della storia economica e sociale della città, è poi il maestoso frantoio ipogeo di Palazzo Granafei, un tempo luogo di produzione dell’olio esportato in numerose città europee.

Lungo il perimetro delle mura poi, sono numerose le chiese che fronteggiano il mare e, nel cuore del centro storico, potrete ammirare la Cattedrale di Sant’Agata, splendido esempio del barocco leccese. Se dopo tanta arte e storia volete farvi un bagno o spaparanzarvi al sole, Gallipoli vi stupirà con la bellezza delle sue spiagge, caratterizzate da litorali bassi e sabbiosi, che si chiudono a sud con Punta Pizzo e a nord con il Lido San Giovanni che racchiude una splendida baia con un arenile tra i più belli del Salento, e dell’Italia intera, la Punta della Suina.

Infine vi consiglio, a nord di Gallipoli, a pochi minuti dal centro abitato, la bella spiaggia di Lido Conchiglie frequentata soprattutto dagli abitanti della zona.

492 articoli

Informazioni sull'autore
Tutti i post scritti dai collaboratori di Viaggi Low Cost li trovate qui. Racconti di viaggio, consigli low cost, mete e tour insoliti per un viaggio davvero economico e i consigli degli insider. Segui tutti i canali social per rimanere aggiornato.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.