Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Il castello di Olavinlinna e il Savonlinna Opera Festival, in Finlandia

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 20, 2012

A Savonlinna, sul lago Saimaa, si trova il castello di Olavinlinna, forse il più famoso della Finlandia. Siamo a circa 300 chilometri da Helsinki. La costruzione iniziò nel 1475 per volontà di un cavaliere danese, Erik Axelsson Tott. Per il suo aspetto e la sua posizione é teatro di fotografie decisamente emozionanti e Savonlinna é ancor oggi snodo per i battelli che percorrono in lungo e largo la regione dei laghi. In Finlandia infatti son presenti oltre 180 mila laghi censiti e molti di essi collegati fra loro.

Perché parlarvi di Savonlinna? Oltre al fatto che non potete non visitarla se avete intenzione di organizzare un viaggetto in questo stupendo paese scandinavo, qui ogni estate si svolge il Savonlinna Opera Festival, tra i più apprezzati e conosciuti al mondo anche per l’acustica del suo castello.

Avendo avuto la fortuna di vivere l’esperienza, vi posso garantire che ascoltare l’opera lirica tra le mura di un castello medievale, circondati praticamente dall’acqua di un lago durante l’estate finlandese é un qualcosa di difficile da dimenticare. Il festival si svolge durante tutto il mese di luglio di ogni anno ma é necessario prenotare i biglietti con molti mesi d’anticipo sebbene vi siano oltre 2.200 posti a sedere. I costi infatti non sono certo low cost, dato che il biglietto per un’opera può superare ampiamente i 100 euro fino a cifre che é meglio non vi scriva.

Naturalmente per godere appieno l’esperienza vi consiglio di arrivarci magari in battello e quelli in Finlandia non mancano di certo.

Se non vi interessa l’opera, il costo per visitare questo enorme castello é di 8 euro per gli adulti, 4 euro per i ragazzi dai 7 ai 17 anni. Sotto i sette é gratuito. Durante il Saint Olaf Day, il 29 luglio, il costo é di 1 euro. Olaf é la traduzione di Olav, ovviamente.

149 articoli

Informazioni sull'autore
Nelle sue vene scorre anche sangue finlandese, pertanto quando si muove all’estero é come se fosse a casa sua. Riminese, ama profondamente il suo territorio e specialmente il suo entroterra. Appassionato di enogastronomia, é sempre alla ricerca di un evento, una sagra, un ristorante, un vino da poter raccontare. Dopo la laurea Inizia a scrivere come collaboratore di redazione per alcune testate giornalistiche. Oggi é un freelance.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.