Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 19, 2012
Poco distante da Rimini si trova un piccolo borgo fortificato dal nome Montebello. Siamo nel comune di Torriana, e dal nome stesso già si può capire che torri e castelli la facciano da padrone in questo primo entroterra riminese. Ecco quindi il castello di Montebello, un gioiello medievale che si affaccia sull’intera Valmarecchia. La notorietà di questo fortilizio non é solo per la sua ottima conservazione, ma anche per la curiosa vicenda di Azzurrina.
É una leggenda, ma si narra che nel lontano 1375 la figlia del castellano dell’epoca giocando tra le mura del fortilizio si smarrì e non fu più trovata. Ovviamente questo nei secoli ha alimentato le curiosità e le leggende su questa bambina, dal nome Guendalina, ma che tutti oggi conoscono per il nome di Azzurrina. Si narra infatti che i capelli fossero bianchi ma con riflessi azzurrini per colpa di una tintura di capelli sbagliata.
Naturalmente non manca la possibilità di visitare il castello anche di sera, magari proprio il 21 giugno, il giorno esatto della sua scomparsa, e pure di notte, giusto per non farsi mancar nulla.
Ogni cinque anni un’equipe di esperti del suono e del paranormale posiziona attrezzature speciali per catturare eventuali rumori sospetti e sempre il 21 giugno registrano il medesimo suono che ad alcuni sembra una voce e a chi una risata di una bambina.
C’é chi giura di aver visto lo spirito di Azzurrina aggirarsi fra le mura del castello mentre gioca con una palla di straccio. Se volete quindi provare il brivido lungo la schiena, trovate tutte le informazioni e gli orari per visitare il castello e i costi nel sito ufficiale.
Castello di Montebello
Via Castello di Montebello, 25
Torriana (Rimini)