Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Il Castello di Montebello e la leggenda di Azzurrina

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 19, 2012

Poco distante da Rimini si trova un piccolo borgo fortificato dal nome Montebello. Siamo nel comune di Torriana, e dal nome stesso già si può capire che torri e castelli la facciano da padrone in questo primo entroterra riminese. Ecco quindi il castello di Montebello, un gioiello medievale che si affaccia sull’intera Valmarecchia. La notorietà di questo fortilizio non é solo per la sua ottima conservazione, ma anche per la curiosa vicenda di Azzurrina.

É una leggenda, ma si narra che nel lontano 1375 la figlia del castellano dell’epoca giocando tra le mura del fortilizio si smarrì e non fu più trovata. Ovviamente questo nei secoli ha alimentato le curiosità e le leggende su questa bambina, dal nome Guendalina, ma che tutti oggi conoscono per il nome di Azzurrina. Si narra infatti che i capelli fossero bianchi ma con riflessi azzurrini per colpa di una tintura di capelli sbagliata.

Naturalmente non manca la possibilità di visitare il castello anche di sera, magari proprio il 21 giugno, il giorno esatto della sua scomparsa, e pure di notte, giusto per non farsi mancar nulla.

Ogni cinque anni un’equipe di esperti del suono e del paranormale posiziona attrezzature speciali per catturare eventuali rumori sospetti e  sempre il 21 giugno registrano il medesimo suono che ad alcuni sembra una voce e a chi una risata di una bambina.

C’é chi giura di aver visto lo spirito di Azzurrina aggirarsi fra le mura del castello mentre gioca con una palla di straccio. Se volete quindi provare il brivido lungo la schiena, trovate tutte le informazioni e gli orari per visitare il castello e i costi nel sito ufficiale.

Castello di Montebello
Via Castello di Montebello, 25
Torriana (Rimini)

149 articoli

Informazioni sull'autore
Nelle sue vene scorre anche sangue finlandese, pertanto quando si muove all’estero é come se fosse a casa sua. Riminese, ama profondamente il suo territorio e specialmente il suo entroterra. Appassionato di enogastronomia, é sempre alla ricerca di un evento, una sagra, un ristorante, un vino da poter raccontare. Dopo la laurea Inizia a scrivere come collaboratore di redazione per alcune testate giornalistiche. Oggi é un freelance.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.