Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

I piccoli Borghi Medievali in Toscana, eccone alcuni

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Settembre 21, 2020


Se Vi trovate in Toscana e più precisamente tra la Val di Cornia e la Val di Cecina non potete non visitare I Piccoli Borghi medievali che popolano queste bellissime valli e che vi lasceranno sicuramente un bel ricordo di una Toscana nascosta.

In questa occasione vi consiglio vivamente di visitare Montecatini Val di Cecina, borgo tipico medievale famoso principalmente per il suo complesso minerario e le sue ricchezze storiche, ha una graziosa benchè piccola piazzetta centrale dove troverete un agevole parcheggio per l’auto e dove consiglio di soffermarsi per mangiare, tipicamente casereccio, da Loris ovvero il proprietario della trattoria I’che ce’ ce’, famosa per il cacciucco livornese, il proprietario è un tipo stravagante sicuramente, i costi sono contenuti ed il posto è davvero bello.

Altra sosta anche se distante è La Rocca ed il paese di San Dalmazio , sono distanti l’uno dall’altro i due paesi, infatti , per i più “affamati” e girovaghi di borghi, consiglierei di soffermarsi una notte per poter fare almeno i borghi più importanti.

San Dalmazio è un altro borgo medievale, sicuramente da visitare le viuzze che si snodano all’interno del centro abitato, ma fa da padrona la Rocca appunto, imponente da vedere anche lungo la strada da lontano sovrasta il borgo e di notte tutta illuminata è di grande fascino, per raggiungerla vi è un sentiero boschivo non impegnativo molto carino e anche qui una sosta per il vostro palato è ovviamente dovuta….vi consiglio infatti di soffermarsi a mangiare al ristorante La Rocca (quella con il bel pergolato in legno ricoperto di fiori ed edera) i piatti sono semplici e goderecci , i prezzi sono contenuti.

Se non siete ancora sazi vi indico i principali borghi medievali da visitare e vi lascio con alcune delle mie fotografie che spero vi possano incuriosire.
Montecerboli, La Sassa, Guardistallo, Casale Marittimo, Montecastelli Pisano, Riparbella, Bolgheri, Sasso Pisano, Canneto, Monterotondo Marittimo, Querceto Ginori, Montegemoli, Castelnuovo val di Cecina, Serrazzano, Lustignano, la valle del Diavolo e tanti altri.

Post di Kri, mail: mariacristina.nicoletti@virgilio.it


492 articoli

Informazioni sull'autore
Tutti i post scritti dai collaboratori di Viaggi Low Cost li trovate qui. Racconti di viaggio, consigli low cost, mete e tour insoliti per un viaggio davvero economico e i consigli degli insider. Segui tutti i canali social per rimanere aggiornato.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.