Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Berlino vista dall’acqua con River Cruises

1 minuti di lettura

Cerchi un’assicurazione viaggio che copra le tue spese? (malattia o infortunio all’estero, compreso il Covid-19). Compra direttamente online la polizza viaggio Heymondo o fatti fare un preventivo con il mio codice sconto del 10%! Viaggi con la famiglia? Hai il 10% + il 15% di sconto se a viaggiare siete almeno in tre!

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 24, 2013

River Cruises Berlino

Anche tu, come me, adori Berlino, in tutte le stagioni, in ogni angolo, in ogni locale, in ogni suo quartiere?
Berlino è spesso scelta per la vibrante vita notturna, i mercatini vintage, lo shopping d’avanguardia e un mondo giovanile sempre in fermento.

Ma puoi scoprire un punto di vista nuovo dal quale ammirarla: il fiume.
Nell’acqua tutto è più lento, silenzioso e rilassato: come un pesce nella Sprea, puoi inoltrarti nelle viscere della città quasi in punta di piedi, con rispetto e stupore ad ogni svoltata d’angolo.

Puoi scegliere tra le diverse compagnie di River Cruises, che offrono itinerari che possono durare da 1 a 3-4 ore, spendendo dai 5 ai 10-15 euro, con partenze da vari punti della città, come vicino al Duomo Protestante o alla nuova Stazione Centrale.
Si può optare per il tour che accompagna tra le pieghe del centro cittadino, ammirando alcuni dei più importanti luoghi della città, come l’Isola dei musei, il Reichstag, il palazzo del Governo e la Cancelleria tedesca, che visti dall’acqua mostrano il loro volto inedito e sicuramente più romantico.

Suggestivo è anche il Giro del lato orientale che muovendosi dall’East Side Gallery, lascia scoprire, accanto alle parti più antiche di Berlino, avveniristiche opere come i grattacieli delle Trep Towers e la scultura in allumino alta 30 metri dell’Uomo Molecola.
Anche la crociera notturna è uno spettacolo imperdibile: con le architetture illuminate morbidamente, che si specchiano sulle acque della Sprea, si cattureranno scorci davvero indimenticabili.

L’acqua lascia scorrere davanti agli occhi un ritratto inedito della città, dove i contrasti si integrano tra di loro, restituendone un’immagine armoniosa, vitale ed originale.

L’esperienza sul battello, poi, è davvero piacevole: a bordo c’è un ottimo, e poco costoso, servizio bar: se c’è il sole, potrete gustarvi una birra fresca seduti sulle poltroncine della terrazza, ascoltando, se vi va, la guida, in tedesco o inglese.

Per i possessori della Berlin Wellcome Card, inoltre, è previsto uno sconto sul biglietto.
Un augurio: spero proviate l’esperienza della chiusa, quando il battello sosta il tempo necessario per attendere che l’acqua raggiunga il livello adatto al proseguimento della navigazione. Quasi un rito di passaggio per addentrarsi in un modo nuovo di viaggiare, più sfumato ed introverso, in questa meravigliosa città che non mancherà di stupirvi, anche dall’acqua.

Questo articolo ti ha messo voglia di viaggiare? Benissimo!
Vai su Booking e trova l’hotel, il b&b o l’appartamento ideale per il tuo viaggio!
Oppure inizia la tua ricerca proprio qui sotto :)

Booking.com

Trova l’Hotel per te!

 

Stai cercando un volo per questa destinazione? Prenota con Skyscanner e trova facilmente il volo più economico secondo le tue date e le tue preferenze di aeroporto. Oppure, inizia la ricerca qui sotto!

Trova il tuo volo!

 

10 articoli

Informazioni sull'autore
Sarà che lo zaino in spalla ce l’ha avuto fin da piccola, nelle escursioni alpine lunghe come i sogni. Sarà che ha sempre riempito pagine e pagine di diari, per non perdere il tesoro dei fotogrammi di vita catturati nel mondo. E così ora scrive per lavoro, e viaggia per sentirsi libera e ancora, sempre bambina. In viaggio ama le sfide: ha imparato il turco, assaggiato scarafaggi, e dormito nelle foreste. Ha una trentina d’anni e da grande vuole fare la turista.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Natale a Helsinki: Mercatini di Natale e visita della città

Natale a Helsinki, consigli di viaggio per vedere i Mercatini di Natale, i maggiori musei ed esplorare la città tra piscine e saune, anche i inverno, e locali dove vivere la vera esperienza finlandese. Leggi qui.
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.