Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

I panorami emozionanti delle colline senesi, Toscana

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Settembre 17, 2013

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Tutti conoscono Siena per il suo storico Palio che si tiene due volte l’anno, tuttavia questo borgo medievale unico nel suo genere (infatti è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO) ha molte attrattive ed io suggerisco di andarci anche in altri periodi dell’anno, per scoprire i suoi tesori storici con più calma e assaporare le specialità enogastronomiche nelle migliori trattorie.

I panorami emozionanti delle colline senesi

Ho cominciato il mio itinerario da un punto di osservazione un po’ distante dal centro storico, per avere una visuale completa di tutta la città: sono stato sul Colle della Capriola, dove sorge la Basilica dell’Osservanza, poco distante da Siena, una chiesa meno nota ma molto caratteristica, costruita intorno al 1490 e più volte restaurata, poiché è stata bombardata durante la Seconda Guerra Mondiale. Da qui c’è una vista stupenda su tutta la città, una sorta di anteprima di ciò che offre Siena mentre la Basilica rappresenta un esempio dello stile rinascimentale che in questi luoghi ha trovato la sua espressione più alta.

Dopo aver ammirato le opere conservate nella chiesa, tra cui il Polittico di Andrea di Bartolo e le opere in terracotta di Andrea della Robbia, è il momento di raggiungere il cuore di Siena, Piazza del Campo. È nota in tutto il mondo per la sua forma a conchiglia e per essere lo scenario in cui si svolge il Palio, qui sono salito in cima alla Torre del Mangia, che oltre a essere il campanile del Palazzo Comunale è anche una delle torri più alte in Italia.

La campana della Torre suona soltanto in occasione di alcune ricorrenze, come il 25 aprile, il 1° maggio e l’inaugurazione dell’anno accademico, nel corso dei secoli è rimasto un punto di riferimento per tutti i senesi e scalare tutti i 400 gradini è un buon modo per ripercorrere la storia di questa Torre, che prende il nome dal campanaro Duccio il Mangiaguadagni, così soprannominato per la sua passione per la buona tavola.

Qualità a buon prezzo in osteria

Fra i molti ristoranti del centro storico ho scelto l’Osteria del Gatto, che offre ottimi piatti a prezzi vantaggiosi. Sono rimasto piacevolmente colpito dall’accoglienza poiché la gentilezza e la simpatia di chi lavora all’Osteria sono ingredienti sempre più rari. La particolarità è che qui non c’è un menù fisso, perché i cuochi propongono piatti in base alla stagione, restando fedeli alla tradizione gastronomica senese. Quest’osteria, in via di San Marco, è un locale informale dove si può chiacchierare tranquillamente con il proprietario e farsi consigliare le specialità del giorno.

Consiglio di provare anche del vino, come il Chianti Colli Senesi, meno alcolico di quello classico, ottimo per accompagnare primi e formaggi, e il Brunello di Montalcino, da preferire con arrosti e selvaggina.

Come essere aggiornati sugli eventi

Prima di partire, consiglio sempre di informarsi su cosa c’è in programma a Siena, perché spesso è possibile partecipare a visite guidate, concerti in location suggestive, festival di cinema, assistere a mostre temporanee ed eventi esclusivi, per questo c’è un blog su Siena costantemente aggiornato con informazioni utili, suggerimenti e approfondimenti su questa destinazione così richiesta. Troverete anche itinerari originali, consigli enogastronomici e segnalazioni dei migliori mercati di artigianato. È proprio vero che grazie al web è più semplice organizzare una vacanza su misura delle proprie esigenze!

492 articoli

Informazioni sull'autore
Tutti i post scritti dai collaboratori di Viaggi Low Cost li trovate qui. Racconti di viaggio, consigli low cost, mete e tour insoliti per un viaggio davvero economico e i consigli degli insider. Segui tutti i canali social per rimanere aggiornato.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.