Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Un viaggio in Umbria, ecco i consigli giusti

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Settembre 17, 2013

Umbria-Calendimaggio

Il periodo migliore per fare un viaggio in Umbria è proprio questo, per via dello straordinario paesaggio che in primavera si risveglia con colori intensi e accoglie con gentilezza chi ama la natura e la tranquillità. Voglio darvi qualche idea sui percorsi possibili attraverso la regione e un consiglio sui prossimi eventi più caratteristici.

Divertirsi in bici pedalando nel cuore dell’Umbria

Se vi piace fare escursioni in mountain bike o una semplice passeggiata in bici, in questa regione troverete tantissime alternative alla classica scampagnata: io suggerisco un itinerario adatto a tutti e ricco di località affascinanti. Si chiama Via degli Ulivi per merito di un bellissimo uliveto che si trova vicino a Spello, un borgo dove potrete vedere resti archeologici di epoca romana, ed è un sentiero che porta verso Assisi. Muoversi in bici consente una maggiore autonomia rispetto alle normali visite guidate, perciò potrete decidere in quale punto fermarvi per consumare un pasto leggero: Assisi e gli altri borghi medievali circostanti sono luoghi dove regna il silenzio, ideali per recuperare le energie dopo una lunga pedalata. Inoltre proprio ad Assisi si svolge un evento storico molto caratteristico, che raccomando a chi vuole trascorrere un soggiorno immerso nelle tradizioni.

Calendimaggio, la festa che celebra la primavera

La Festa di Calendimaggio si svolge i primi giovedì, venerdì e sabato di maggio ad Assisi ed è una delle più antiche celebrazioni dell’Umbria. Il Calendimaggio consiste in una sfida tra due parti della città che competono in una serie di gare (tiro della fune, corsa con le tregge, tiro con la balestra), sfilate in costume medievale, cortei in cui si raccontano le leggende del luogo e infine la sfida canora, ultima competizione prima del verdetto. Si possono acquistare i biglietti per i singoli eventi oppure fare l’abbonamento, più vantaggioso se volete assistere a tutte le gare. La peculiarità di questa ricorrenza è di riunire in modo originale performance teatrali, importanti tradizioni storiche e giochi coinvolgenti che restituiscono quella che doveva essere l’atmosfera originaria: vi sembrerà di trovarvi in un luogo senza tempo, in cui tutti partecipano alla festa.

Umbria Water Festival, l’acqua è protagonista

Un evento del tutto contemporaneo è invece l’Umbria Water Festival, poiché la valorizzazione dell’acqua è il tema cruciale della nostra epoca. Dal 16 al 19 maggio si svolgerà questo evento dedicato ai luoghi dell’acqua, ovvero i laghi, i fiumi e le acque termali di cui è ricca questa regione. Chi ama le vacanze all’insegna del benessere e del relax potrà scegliere fra tante iniziative, mostre d’arte contemporanea, degustazioni di olio e vino o prenotare un trattamento wellness in uno degli stabilimenti convenzionati: ci sono sconti validi soltanto durante il festival!

Per saperne di più sulle esperienze turistiche, le occasioni speciali e le dritte sui posti meno conosciuti è da pochi giorni online un blog sull’Umbria, che verrà periodicamente aggiornato sulle destinazioni, gli eventi e le specialità regionali da provare. Qualcuno ha definito questa regione “il cuore verde dell’Italia”, ora è il momento giusto per ascoltarne il battito e lasciarsi rapire dal ritmo di questi luoghi incantevoli.

492 articoli

Informazioni sull'autore
Tutti i post scritti dai collaboratori di Viaggi Low Cost li trovate qui. Racconti di viaggio, consigli low cost, mete e tour insoliti per un viaggio davvero economico e i consigli degli insider. Segui tutti i canali social per rimanere aggiornato.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.