Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

5 punti per fare foto a New York

2 minuti di lettura
Che sia la vostra prima volta a New York o che abbiate già collezionato viaggi nella Grande Mela, vi serviranno questi consigli originali per fotografarla al meglio!

Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 6, 2018

New York è una città di per sé fotogenica e non ha bisogno di chissà quali angolazioni per risultare spettacolare. In questa mia (personale) top 5 vi svelo alcuni punti diversi da Times Square, Top Of The Rock e Empire State Building per fare foto da cartolina. O dovremmo dire “da Instagram”?

La top 5 per fare foto a New York:

1. Brooklyn Bridge Park (Ponte di Brooklyn e skyline)

Per fotografare il famoso ponte di Brooklyn nel migliore dei modi è necessario attraversarlo. Non preoccupatevi, non dovete farlo a piedi.
Basta prendere la metro dalla stazione di Fulton St o 11 Centre St (entrambe vicino al ponte, a Manhattan) e scendere a High Street – Brooklyn Bridge Station o Clark Street. Da qui sono circa 10 minuti a piedi.

Al Brooklyn Bridge Park potete prendere un gelato, passeggiare e soprattutto fare foto indimenticabili. Dalla piattaforma in legno, vicino al Buzz Bar, si gode infatti di una vista del ponte in tutti i suoi (quasi) due chilometri di lunghezza.

Procedendo verso sinistra invece, potete fermarvi su uno dei punti di osservazione seguendo la stradina Brooklyn Bridge Park Greenway.
Continuate a camminare verso i capannoni (ci sono dei campi per vari sport) finché non trovate l’angolatura perfetta. Due piccioni con una fava: Brooklyn Bridge e lo skyline della zona sud di Manhattan nella stessa foto.
Per questa prima foto di New York da appendere, arrivate per il tramonto e restate finché non diventa buio. Lo spettacolo è assicurato.

2. Front Street/Washington Street (Manhattan Bridge)

È una foto di New York che forse avrete già visto. Non tutti però sanno dove si trova questo punto che incornicia il Manhattan Bridge tra i palazzi.
Precisamente fermatevi all’incrocio tra Front Street e Washington Street e… via con le foto!

Questa zona di Brooklyn si chiama DUMBO (acronimo per Down Under the Manhattan Bridge) ed è punteggiata da numerose gallerie d’arte, ma anche considerata un “tech hub”. Risiedono qui infatti più di 500 aziende che lavorano nell’ambito della tecnologia.

È nelle vicinanze del Brooklyn Bridge Park quindi organizzatevi in modo da fare entrambi in una sola volta.

3. Gantry Plaza State Park (skyline)

Per una vista di New York in pieno relax, ci spostiamo a Long Island, che in linea d’aria si trova dalla parte opposta di Midtown, per vedere di nuovo lo skyline ma da un’altra prospettiva.
Stavolta potete anche sdraiarvi: il Gantry Plaza State Park è fornito infatti di avvolgenti chaise longue sulle quali potete ammirare il paesaggio rilassati.

Non solo lo skyline, potete approfittare di fotografare l’insegna luminosa della Pepsi risalente al 1936 (se andate di sera) e le gru con la scritta Long Island in rosso.

La fermata più vicina è Vernon Blv – Jackson Av.

4. Central Park (Bow Bridge)

Questo è il mio ponte preferito di Central Park. Non credo di essere l’unico ad amare le sue linee sinuose ed eleganti, soprattutto quando sono circondate dall’arancione autunnale. È stato completato nel 1862 ed è un vero gioiello; lo vedrete nelle stampe che vendono in strada e non sarà difficile replicare una di quelle angolazioni.

Si trova nel cuore del parco e collega due sponde del The Lake.

5. La High Line che attraversa New York

Questa ferrovia sopraelevata convertita in parco attraversa New York dalla W 30th St. alla W 13th St ed è una delle attrazioni che consiglio sempre per visitare New York a piedi

Oltre che dai grattacieli, sarete circondati dal verde e da installazioni artistiche.
Fermatevi al “viewing spur”, una cornice trasparente che si affaccia sulla 26th Street o in qualsiasi altro punto durante la vostra passeggiata per scattare foto originali. Suggestiva anche la sera, quando le sue luci si accendono.

Le fermate più vicine sono Penn Station e 34th St-Hudson Yards.

8 articoli

Informazioni sull'autore
Giorgio, 26 anni da Roma, è laureato in marketing e comunicazione e scrive di viaggi sul suo blog personale. Iniziando con un viaggio studio a Oxford, è finito a viaggiare il più possibile tra USA, Australia, Europa e Asia per saziare il suo desiderio di esplorazione. Ha lavorato a Toronto, preferisce un canyon ad una città ed è un inguaribile ottimista. Tra i posti che più ama, gli Stati Uniti, l’Asia e quelli sul finestrino.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

New York, il posto segreto di Burger Joint a Le Parker Meridien

Un posto segreto dove mangiare uno degli hamburger più buoni di New York, siamo al Burger Joint a Le Parker Meridien. Uno speakeasy in piena regolare, fino ad oggi super segreto, ma qui vi sveliamo come arrivarci e come assaporare la vera New York.
Destinazioni

New York, la seconda visita è più deludente della prima?

La seconda volta a New York può essere più deludente della prima, soprattutto se di mezzo c’è stata una pandemia, se sono passati tanti anni, una crisi economica importante e il resto. Allora, com’è la seconda volta a New York? Leggi qui.
Destinazioni

I migliori due visti per lavorare negli Stati Uniti

Vorresti vivere un’esperienza negli Stati Uniti ma non hai esperienza e non sai come fare? Oltre al visto turistico e alla Green Card c’è molto di più. Infatti non tutti sanno che ci sono dei visti lavorativi che permettono di vivere e lavorare in America dai 12 ai 24 mesi, scopriamoli.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.