Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

5 meraviglie da non perdere a Fermo

1 minuti di lettura
Cinque cose da non perdere a Fermo, dai cremini da assaggiare, fino alle cisterne romane, passando per Piazza del Popolo.

Cerchi un’assicurazione viaggio che copra le tue spese? (malattia o infortunio all’estero, compreso il Covid-19). Compra direttamente online la polizza viaggio Heymondo o fatti fare un preventivo con il mio codice sconto del 10%! Viaggi con la famiglia? Hai il 10% + il 15% di sconto se a viaggiare siete almeno in tre!

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 27, 2014

Di ritorno da un breve ma intenso viaggio nel sud delle Marche, sono rimasta colpita da una piccola grande città: Fermo, capoluogo dell’omonima provincia marchigiana e cuore vitale di un territorio meraviglioso. Questa cittadina ha davvero molto da offrire: storia, cultura, arte ed ottimi prodotti tipici: io vi lascio cinque consigli, ma aspetto i vostri suggerimenti e le vostre opinioni nei commenti.

fermo-piazza-popolo

Piazza del Popolo

Fermo colpisce subito i suoi visitatori accogliendoli nella sua splendida piazza del Popolo: un vero e proprio salotto all’aria aperta, che racchiude tra due file di logge uno spazio di ampio respiro. Sulla piazza si affaccia il bel Palazzo dei Priori, l’edificio più antico della città in cui oggi si trova il Comune nonché la pinacoteca.

fermo-mappamondo

Il Mappamondo

Ed è proprio all’interno del Palazzo dei Priori che si colloca la seconda meraviglia di Fermo: un mappamondo del 1713 completamente realizzato a mano da un cartografo di Fabriano, Amanzio Moroncelli. Il mappamondo è custodito nella sala omonima, una splendida biblioteca seicentesca ricca di manoscritti grazie all’importante donazione di 15.000 opere da parte di un signore locale.

fermo-teatro

Teatro dell’aquila

Un gioiellino di Fermo è il suo Teatro dell’aquila: con i suoi circa 1000 posti è uno dei teatri settecenteschi più grandi non solo delle Marche, ma di tutta l’Italia centrale. Un palcoscenico molto grande, lo spazio per la compagnia musicale e numerose logge per gli spettatori rendono il teatro lo spazio ideale per rappresentazioni magistrali.

fermo-cisterne

Cisterne Romane

Chicca storica di Fermo sono le sue cisterne romane, un’opera edilizia risalente addirittura all’età augustea (40 d.C.) ma tutt’oggi visitabile grazie ad un ottimo stato di conservazione. Per raggiungerle bisogna avventurarsi sotto il livello attuale della città: si scoprono così 30 camere disposte su tre file parallele, realizzate con lo scopo primario di accumulare acqua per la città di Fermo.

fermo-cremini

I Cremini

Non si può non includere nelle 5 meraviglie di Fermo la sua cucina tipica! I cremini, morbida crema dolce fritta e servita come antipasto assieme alle olive all’ascolana, grosse olive verdi ripiene di un macinato di carne speziato e fritte in una croccante pastella. Per non parlare della pasta fresca, e dei secondi di carne e pesce… insomma, nel Fermano c’è solo l’imbarazzo della scelta.

Foto di gianni del bufaloIan Parkes

Questo articolo ti ha messo voglia di viaggiare? Benissimo!
Vai su Booking e trova l’hotel, il b&b o l’appartamento ideale per il tuo viaggio!
Oppure inizia la tua ricerca proprio qui sotto :)

Booking.com

Trova l’Hotel per te!

 

Stai cercando un volo per questa destinazione? Prenota con Skyscanner e trova facilmente il volo più economico secondo le tue date e le tue preferenze di aeroporto. Oppure, inizia la ricerca qui sotto!

Trova il tuo volo!

 

7 articoli

Informazioni sull'autore
Chiara, 25 anni, è studentessa di lingue straniere e turismo ed aspirante travel blogger. Abita a Rovereto ma ha vissuto qualche mese qua e là in Europa ed in Brasile. Non parte mai senza una macchina fotografica ed un quadernetto in cui annotare appunti di viaggio, indirizzi di locali tipici e luoghi da non perdere. Appassionata di turismo responsabile e sostenibile, adora viaggiare al meglio spendendo poco: nei suoi post offre tanti consigli per avventure low cost tutte testate personalmente!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Natale a Helsinki: Mercatini di Natale e visita della città

Natale a Helsinki, consigli di viaggio per vedere i Mercatini di Natale, i maggiori musei ed esplorare la città tra piscine e saune, anche i inverno, e locali dove vivere la vera esperienza finlandese. Leggi qui.
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!