Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Costa Azzurra per tutti, non solo per Brigitte Bardot

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 7, 2013

nizza

Diciamo la verità: quando si parla di viaggi, ci sono mete che, al solo nominarle, richiamano alla mente hotel di lusso, yacht milionari, vips con occhialoni scuri e soprattutto portafogli belli gonfi.
La Costa Azzurra è sicuramente una di queste, ma questo reportage di viaggio è la prova che non esiste meta che non possa essere alla portata di tutti: preparatevi per un viaggio in Costa Azzurra rigorosamente Low Cost!

La prima necessità di un viaggiatore low budget è quella di spostarsi, possibilmente in modo rapido ed economico. E qui arriva la prima, buonissima notizia che però, non nascondiamolo, fa un po’ innervosire gli italiani non appena leggono il cartellone luminoso alla stazione di rifornimento: Cosa? “Diesel: 1,4 euro al litro, il 20% in meno rispetto all’Italia!” Che dire, non dimenticate, prima di oltrepassare il confine nel viaggio di ritorno, di fare un bel pieno alla vostra auto … un souvenir molto gradito alle vostre tasche!

Il modo migliore per toccare tutte le imperdibili tappe che punteggiano la soleggiata riviera è senza dubbio la linea ferroviaria Ventimiglia – Nizza che prosegue poi lungo tutta la costa in direzione Marsiglia, con fermate ravvicinate in tutti i luoghi di maggiore interesse: i prezzi dei biglietti sono contenuti (ad esempio Nizza – Mentone 4,40 euro) e valgono l’ottimo servizio delle ferrovie statali SNCF che garantiscono grandissima puntualità, numerose corse che si protraggono fino a tarda sera, pulizia delle carrozze e ottimi collegamenti delle stazioni ai centre de ville.

Per non parlare della spettacolarità del paesaggio per gran parte del percorso: le rotaie corrono sul ciglio della rossa costa rocciosa a picco sul mare, con panorami mozzafiato, come nella tratta della Corniche de L’Esterelle tra Cannes e St. Tropez, strada panoramica realizzata dal Touring Club de France nel 1903.

Una volta raggiunte le destinazioni desiderate, l’accomodamento per la notte può essere estremamente low cost: accanto ai lussuosi hotel a 5 stelle, i francesi non dimenticano di punteggiare il territorio di ottimi campeggi. Un posticino lo si trova anche in alta stagione e solitamente sono ubicati in zone panoramiche (come il camping St. Michel a Menton) o strategiche per i collegamenti ai centri di maggiore interesse (come La Logis de la Brague a Biot).

Quando lo stomaco brontola poi, in Provenza c’è l’imbarazzo della scelta tra i cibi tipici e di strada: non perdetevi la socca a Nizza, una farinata di ceci rigorosamente accompagnata da un bicchiere di rosè della casa, o una marmite de moules marinades, una pentola piena zeppa di cozze al guazzetto, sotto i portici del mercato vecchio di Antibes (chissà se anche Picasso se ne deliziava tra una pennellata e l’altra?). E per gli spuntini? Sbocconcellate, dappertutto, alla francese, l’immancabile baguette sottobraccio… Approposito: ma come fanno a farla così buona?

[vlcmap]

10 articoli

Informazioni sull'autore
Sarà che lo zaino in spalla ce l’ha avuto fin da piccola, nelle escursioni alpine lunghe come i sogni. Sarà che ha sempre riempito pagine e pagine di diari, per non perdere il tesoro dei fotogrammi di vita catturati nel mondo. E così ora scrive per lavoro, e viaggia per sentirsi libera e ancora, sempre bambina. In viaggio ama le sfide: ha imparato il turco, assaggiato scarafaggi, e dormito nelle foreste. Ha una trentina d’anni e da grande vuole fare la turista.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.