Come viaggiare di più spendendo di meno

Viaggiare sicuri in Spagna
News

Viaggiare sicuri in Spagna, come funziona l’ingresso nel Paese

3 minuti di lettura
La Spagna è una delle mete più amate dagli italiani e più visitate d'Europa: nel post troverete tutte le informazioni per raggiungerla in sicurezza, rispettando le regole e conoscendo per tempo le misure speciali prese dalle singole Comunità Autonome.

Questo articolo è stato aggiornato il Settembre 22, 2020

Raggiungere la Spagna dall’Italia per ragioni legate al turismo è possibile dal 21 giugno 2020. Prima del viaggio è però necessario compilare un formulario di salute pubblica, tramite questo sito oppure scaricando l’app Spain Travel Health-SPTH. In questo modo si otterrà un codice QR da mostrare una volta arrivati in territorio spagnolo. Può essere compilato un questionario alternativo (cartaceo), fornito dalle compagnie di trasporto. Passeggeri e passeggere in arrivo dall’estero, saranno dunque sottoposti ad un semplice controllo della temperatura corporea e dei documenti. La Spagna è da sempre una meta molto amata dagli italiani, se quindi pensavate di progettare un viaggio all’estero anche per quest’anno, sappiate che viaggiare sicuri in Spagna è possibile informandosi per tempo e prendendo alcune precauzioni basilari.

Ricordiamo che dal 13 agosto 2020, chi rientra in Italia dalla Spagna dovrà inoltre attestare di essere stati sottoposti ad un tampone (risultato negativo), nelle 72 ore precedenti il rientro in territorio italiano. Oppure dovrà sottoporsi ad un tampone una volta in aeroporto o entro 48 ore dal rientro in Italia.

Perché la Spagna

La Sagrada Familia, tutte le opere e il patrimonio artistico lasciato in eredità da Gaudì, la ricchezza del Museo Picasso, il Palazzo Reale di Madrid, l’Andalusia e la Moschea di Cordova, la bellissima Saragozza con la sua basilica del Pilar dedicata alla Vergine Maria: questi sono solo alcuni piccoli spunti per lasciarvi ispirare dalla ricchezza che potrete trovare in Spagna. Scopriamo nel post, dove informarsi per viaggiare sicuri in Spagna anche in questo particolare momento storico, le accortezze da seguire e i consigli per prepararvi al meglio.

Raggiungere la Spagna via mare

La compagnia Grimaldi Lines è regolarmente attiva sia per i collegamenti marittimi dalla Spagna all’Italia sia per quelli dall’Italia alla Spagna (Barcellona-Porto Torres-Civitavecchia). Anche la tratta Barcellona-Genova (per entrambe le direzioni) è attiva con la compagnia Grandi Navi Veloci. Per quanto riguarda la tratta Barcellona-Porto Torres bisogna però registrarsi prima dell’imbarco attraverso un apposito modulo online.

Viaggiare sicuri in Spagna: regole da rispettare

Le regole da seguire in Spagna per il contenimento del contagio sono molto simili a quelle degli altri paesi europei, ma è comunque importante informarsi sui provvedimenti presi dalle singole regioni che si intende visitare. Ciascuna Comunità Autonoma può infatti avvalersi di regole specifiche differenti. Per essere sicuri di conoscere tutti i dettagli prima della partenza, vi consigliamo di visitare il sito spagnolo del Ministero della Salute con l’elenco di tutte le regioni.
In ogni caso, le regole primarie rimangono: l’uso della mascherina sui mezzi pubblici di trasporto, nei luoghi chiusi e in tutti gli spazi, anche all’aperto, dove non sia possibile mantenere una distanza interpersonale di 2 metri almeno.

Misure speciali in Spagna

È bene ricordare che in alcune aree spagnole sono state recentemente adottate misure speciali, proprio per l’insorgere di nuovi focolai. In generale, la situazione non è più considerata ad alto rischio, ma nuovi casi continuano a registrarsi in Catalogna, Regione Valenciana e Navarra, Madrid, Aragona, Paesi Baschi e Andalusia. Se si desidera visitare questi luoghi, è dunque importante continuare a seguire nel dettaglio le situazioni vissute dalle varie Comunità Autonome. In particolare, vi segnaliamo la pagina del Consolato Generale d’Italia a Barcellona dedicata alle misure speciali prese in Catalogna.

L’assicurazione: motivi in più per sottoscriverla

Stipulare una polizza assicurativa adeguata, oggi, nel mondo che si trova a convivere con il Covid-19, è di certo un’ottima strategia. Una buona assicurazione copre le spese mediche e i costi di eventuali rimpatri sanitari o trasferimenti in altri paesi. Tutte le grandi compagnie assicurative si stanno infatti adeguando per offrire ai propri clienti un’assicurazione per affrontare le emergenze dovute al Covid-19 inclusa nei normali pacchetti.

Spostarsi in automobile

Se state pensando di muovervi in territorio spagnolo con l’auto, è bene sapere che l’assicurazione italiana garantisce la copertura anche in Spagna. Per chi giuda una macchina non propria, vi consigliamo di portare con voi una delega scritta e firmata dal proprietario.
Per quanto riguarda le multe e le sanzioni, in Spagna la normativa è più severa rispetto a quella italiana, soprattutto per quanto riguarda i controlli alcolemici.

Viaggiare sicuri in Spagna: alberghi o case?

Sono tanti i viaggiatori e le viaggiatrici a porsi questa domanda. Sarà più sicuro alloggiare in un appartamento o in una struttura alberghiera? La scelta dovrebbe essere presa in piena libertà, assecondando i propri bisogni. Basti sapere che le maggiori strutture turistiche-ricettive si sono adeguate per garantire ai propri clienti una sicurezza maggiore ma anche flessibilità. Il mondo sta cambiando ed è necessario che il turismo si adegui.
Pulizia e disinfezione sono ormai fattori primari, nel rispetto delle norme sanitarie vigenti, i protocolli all’interno delle lavanderie e dei ristoranti stanno cambiando molto. Alcuni servizi potrebbero essere sospesi (pensiamo alle colazioni a buffet), mentre altri potrebbero essere integrati: ad esempio il servizio da asporto anche per la colazione, che potrà in questo modo essere gustata nella tranquillità della propria camera. Infine, anche le politiche relative alle prenotazioni di alberghi in Spagna stanno subendo modifiche veloci; in generale dovrebbe essere garantito più facilmente, fino alla fine del 2020, un cambio data prenotazione gratuito.

Di sicuro il nostro modo di viaggiare sta cambiando e oggi più che mai risulta fondamentale la ricerca della sicurezza e la reperibilità di informazioni certe e attendibili.

492 articoli

Informazioni sull'autore
Tutti i post scritti dai collaboratori di Viaggi Low Cost li trovate qui. Racconti di viaggio, consigli low cost, mete e tour insoliti per un viaggio davvero economico e i consigli degli insider. Segui tutti i canali social per rimanere aggiornato.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

×
Destinazioni

Cosa fare un weekend a Cadice