Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Le 5 spiagge più belle di Corfù

2 minuti di lettura
Una vacanza a Corfù e 5 spiagge tra cui scegliere i giorni di mare da dedicarti in Grecia. Ecco le nostre cinque proposte: Glyfada, Halikounas, Agios Giorgios Pagi, Paleokastritsa e Canal d'amor.

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 16, 2014

Corfù è un’isola incantevole che fa parte dell’arcipelago delle Isole Greche chiamate Ioniche. Presenta numerose attrazioni e spiagge da visitare. In dettaglio vi voglio descrivere le 5 spiagge più belle.

Glyfada

Glyfada

La spiaggia di Glifada, è situata sulla costa occidentale a 16 chilometri dal capoluogo dell’isola Corfù Town. La spiaggia dorata è caratterizzata da una distesa di sabbia fine, un mare cristallino e da un fondale molto basso che permette anche ai bambini di fare il bagno in tranquillità .

Sul lato sinistro vi sono delle formazioni rocciose che creano delle piccole piscine naturali, mentre il restante della spiaggia è attrezzato con ombrelloni e sdraio. Su questa spiaggia sono presenti anche diversi bar prediletti dai giovani.

Per raggiungerla bisognerà attraversare il cuore selvaggio dell’isola, in bassa stagione vi è un parcheggio gratuito, che in alta stagione è insufficiente. Con una piccola cifra si potrà parcheggiare in un’area a pagamento.

Chalikounas

Halikounas

La sua posizioni la rende molto particolare e interessante da vistare, infatti la spiaggia è situata tra il mar Ionio e il Lago di Korission, ed è una piccola striscia di terra.

Situata a circa 25 Km da Corfù Town sulla costa occidentale, questa spiaggia è una distesa di sabbia che divide il mare dal lago. Per la sua conformazione è una spiaggia molto tranquilla e lontana dal turismo più frenetico.

Molto amata dai surfisti data la sua posizione ventosa sulla costa ovest dell’isola e a soli 5 chilometri dalla più famosa e blasonata spiaggia di Agios Georgios.

La spiaggia è lunga circa 3km. Non è attrezzata e non vi sono strade principali che vi passano vicino. La soffice sabbia e la su posizione sono davvero spettacolari. Meta ambita anche per le famiglie con bambini anche se il consiglio è di essere attrezzati con cibo e bevande considerando la scarsità di servizi.

Agios Giorgios Pagi

Agios Giorgios Pagi

Situata sulla costa Nord occidentale dell’isola, vi è la spiaggia di Agios Giorgios Pagi, che non va confusa con l’omonima località a sud dell’isola Agios Giorgios.

La spiaggia è situata in un ampia valle con una baia a forma di ferro di cavallo circondata da promontori rocciosi, da cui si può godere di una vista mozzafiato.

Viene considerata una delle migliori e più sicure spiagge di tutta l’isola, con la sua sabbia dorata che si estende per quasi 5km. Si possono praticare sport acquatici ed è attrezzata con ombrelloni e lettini. Non vi sono grandi resort, ma solo piccole abitazioni che rendono il posto molto tranquillo.

Paleokastritsa

Paleokastritsa

Questa spiaggia è stata premiata più volte per la su bellezza e per la qualità del mare. Questa zona si sviluppa su un area molto estesa con 5 diverse baie con 6 insenature sia di sabbia che di ghiaia, e alcune più piccole completamente rocciose dove si può comunque fare il bagno.

Situata a 25 chilometri dal capoluogo dell’isola nella zona Nord Occidentale. La spiaggia più grande e più turistica è situata proprio sotto il l’antico monastero, è attrezzata con ombrelloni e lettini e dispone di molti sevizi.

Per raggiungere le altre spiagge si possono prendere gli innumerevoli taxi boat che ti portano tra le insenature più belle di tutta la Grecia. Questa zona è la meta ideale per fare snorkeling e immersioni, perchè il mare è profondo e con un gran numero di grotte e insenature. Viene raccomandata la visita all’antico monastero.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Canal d’amour

Questa spiaggia è situata a 36km a nord del capoluogo dell’isola, e si trova ad ovest del villaggio di Sidari, una meta molto turistica con molte attrazioni per i giovani e per le famiglie.

La spiaggia del Canal d’amour è un complesso di spiaggette incastonate in baie scavate dal mare. La particolarità sta nel fatto che vi sono molte grotte che si possono attraversare a nuoto. Una di esse collega due di queste insenature creando un luogo magico e spettacolare.

Il posto è piccolo e intimo e la conformazione delle baie con sabbia fine, pareti di roccia e acqua cristallina rendono la località unica.

Foto di Chris ParkerMichael GleaveRiccardoMatt Lucht

15 articoli

Informazioni sull'autore
Nato in provincia di Milano, fin da piccolo è stato curioso di scoprire nuovi orizzonti. Con i genitori ha viaggiato per mezza Europa e quando è diventato grande ha cercato la giusta dimensione del viaggio. Predilige viaggi On The Road a basso costo che gli permettano di scoprire la vera essenza dei luoghi visitati.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Fiorenzuola di focara: una spiaggia selvaggia

Hai voglia di mare ma anche di natura selvaggia e non sai dove andare? Vieni a scoprire la bellissima Fiorenzuola di Focara, un vero paradiso per chi ricerca una spiaggia non attrezzata e poco turistica nelle Marche!
Destinazioni

8 spiagge 8 regioni da scoprire

8 regioni e 8 consigli su dove andare al mare quest’estate. Trovare la località giusta per una vacanza non è sempre facile, ma dopo questo articolo non avrai più dubbi su dove andare. Scopri le spiagge più famose in Italia e prenota il tuo viaggio da sogno!
Destinazioni

Zanzibar, 5 cose uniche da fare

Cosa fare di caratteristico a Zanzibar, alcuni suggerimenti e consigli per vivere questo Paese dell’Africa nel modo migliore possibile, rispettando gli abitanti locali, la sua natura e le meravigliose spiagge che offre.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!