Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d’Europa che devi vedere

3 minuti di lettura
Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d'Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!

Questo articolo è stato aggiornato il Settembre 4, 2023

Albania, la nuova meta del turismo estivo degli ultimi anni, è stata definita come le Maldive dell’Europa, da diverse testate giornalistiche, italiane ed europee. L’Albania è un Paese affascinante e un Paese che si scopre davvero solo visitandone, non solo le sue zone costiere, ma anche le zone dell’entroterra. Solo così infatti si ha la possibilità di vedere davvero una terra ricca di cultura, di belle persone, ottimo cibo e storia antica.

Ma facciamo un passo alla volta, parliamo delle spiagge, di quelle più note, di quelle che sono state definite più cool, delle zone più e meno turistiche, dei servizi e di come organizzare un viaggio alla scoperta delle acque albanesi, delle sue spiagge e delle sue coste. Innanzitutto, per scoprire le spiagge albanesi, è necessario un’auto. Che voi arriviate in Albania in aereo e noleggiate una macchina sul posto o che arriviate in Albania in nave con la vostra auto al seguito, poco importa: una macchina è essenziale per spostarsi da una spiaggia all’altra e in generale in tutta l’Albania.

Una nota, parlerò solo delle spiagge in cui sono stata, quindi non ti aspettare una carrellata di nomi di spiagge, ma solo quelle poche, effettive che ho provato. Ma ti parlerò anche della zona e questo spero ti possa essere utile.

Spiagge della zona di Valona

Tutta la zona a nord del centro di Valona è molto interessante. Un lembo di terra e di spiaggia prima di arrivare al famoso St Mary’s Monastery, al quale si giunge solo via acqua o attraverso una passerella di legno. Qui si trova Nara Beach, ma anche Naval Beach. Il parcheggio per tutte le spiagge è ampio e gratuito e parzialmente all’ombra. Ci sono diverse zone bar, qualche ristorante e anche qualche market. Insomma, la possibilità di mangiare e bene, non manca. Due lettini e un ombrellone in seconda fila partendo dal mare, l’abbiamo pagato solo 5€ la giornata (nel mese di agosto). Secondo me è un prezzo buonissimo. Ci sono anche dei giochi per i bambini e l’acqua è degrada dolcemente, perfetta per i più piccoli.

Anche nella zona sud, rispetto al centro di Valona, ci sono tantissime spiagge interessanti. Alcune sono molto note, come Bora Bora o la Zanzara, personalmente a queste non mi sono avvicinata perché mi sembravano tutte affollate e perché il parcheggio era scarso. Ci siamo fermati invece a Kevi’ Beach che è una spiaggia molto poco segnalata (se la cerchi su google maps però la trovi) ed è anche per questo che la consiglio. Piena di local, molto nascosta e decisamente bella. Acqua favolosa e un bar sulla spiaggia comodissimo. Inoltre dietro la spiaggia anche un ristorante ottimo, dove abbiamo fatto forse il miglior pranzo di tutto il nostro viaggio in Albania! Qui due lettini e un ombrellone l’abbiamo pagato 8€ la gironata.

Spiagge della zona di Ksamil

La zona di Ksamil è una delle più rinomate dell’Albania. Questa è la zona che da tanti è stata dichiarata come le Maldive d’Europa. A mio modesto parere è una zona molto turistica e piena zeppa di locali e attività. Non alloggerei a Ksamil, ma proverei sicuramente una delle sue spiagge, o più, perché è senz’altro un’esperienza. Ksamil si trova nella parte più a sud dell’Albania, proprio al confine con la Grecia, davanti si trova l’Isola di Corfù. Una delle cose belle di questa zona è fare il bagno in un mare che bagna contemporaneamente sia la costa albanese che la costa greca.

Abbiamo anche in questo caso cercato una delle zone di Ksamil meno turistiche ed esposte, e siamo arrivati alla spiaggia di Pema e Thate. Per raggiungere la spiaggia ad un certo punto si abbandona la strada asfaltata e si accede a una strada sterrata. E` una strada molto tranquilla, non c’è bisogno di particolari indicazioni o accorgimenti. Il parcheggio è gratuito. Qui la spiaggia è bella e i servizi sono tanti. Vengono presentate diverse opzioni per il noleggio di lettini e ombrelloni, dai 10€ per due lettini e un ombrellone considerati “normali”, a due lettini e un ombrellone più cool, con il materassino sul lettino per stare più comodi a 20€ la giornata, fino al gazebo direttamente sull’acqua a 40€ al giorno, che noi abbiamo preferito (una volta che sei lì, provi il meglio!).

Si trovano poi qui anche diversi bar e un ristorante, in cui vi consiglio la pizza senza dubbio, ottima.

Le spiagge dell’Albania meritano sicuramente una visita, ma consiglio vivamente anche uno o più escursioni nell’entroterra, perché la cultura, la storia e l’Albania si scoprono davvero solo visitando e viaggiando attraverso questo Paese, conoscendo le città e chi le abita.

2060 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

×
Destinazioni

Cosa vedere a Berat, in Albania